Nuovamente allagate le Segantini

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Josef Ruffa
Josef Ruffa Mo., 03.04.2023 - 10:01

A questo punto qualche domanda la si può fare, dato che il danno viene risarcito con le tasse dei cittadini.
a) Quali sistemi di allarme sono installati nella scuola?
b) Di quali sistemi si sicurezza dispone l'edificio?
c) Durante le ore di chiusura ci sono persone deputate a controllare?
d) Ci sono delle responsabilità da imputare ai dirigenti/dipendenti della scuola?
e) Se non ci sono dei sistemi di sicurezza/allarme nella scuola, visto quanto è successo, come si muoverà la dirigenza della scuola?
.....

Mo., 03.04.2023 - 10:01 Permalink
Bild
Profil für Benutzer kurt duschek
kurt duschek Mo., 03.04.2023 - 10:06

....sicher ein Vandalenakt! Oder ist es ein "Lausbubenstreik"? Man kann nur hoffen, dass es kein "politischer Akt" gegen Irgendetwas ist!

Mo., 03.04.2023 - 10:06 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Klemens Riegler
Klemens Riegler Di., 04.04.2023 - 00:01

Antwort auf von kurt duschek

Wenn Lausbuben dahinter stecken, sollten die Ermittlungsbeamten imstande sein das herauszufinden. Oder tragen Lausbuben heutzutage schon Handschuhe?
Wenn es ein Hydromane (neue Wortkreation?) war, dann wird es ohne Motiv schwierig.
Wobei bei 99,9% aller Fälle (egal in welcher Kategorie) irgendwo ein MOTIV den Grund zur Tat darstellen dürfte.
Selbst Pyromanen haben ja meistens einen Grund oder ein Motiv für ihre Taten.
"Politische motivierte Handlungen" kommen hingegen leider oft erst später aufgrund eines "Leaks" zur Oberfläche. Hoffentlich wird's kein "Fall für ... Franceschini" Ironie Off!

Di., 04.04.2023 - 00:01 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Catia Stragliati
Catia Stragliati Mo., 03.04.2023 - 20:01

Sono insegnante della Segantini. Non capisco cosa si intenda con la domanda: 'Ci sono delle responsabilità da imputare ai dirigenti/dipendenti della scuola?' In che senso? Di quali responsabilità potremmo essere imputabili? Responsabilità materiali? Morali? Di scarsa cura?Di cosa, nello specifico? La Dirigente e i docenti sono vittime, quanto le famiglie, gli alunni, la comunità tutta. Insegno alla Segantini da 36 anni. E' il luogo dove cerco di dare il meglio di me e della mia professionalità. E' più di un luogo di lavoro. E' Casa. In queste ultime settimane noi docenti della Segantini siamo stati zitti, non abbiamo fatto proclami, e neanche rilasciato interviste. A testa bassa, abbiamo lavorato, con fatica e sofferenza, ma col sorriso, per i nostri alunni e le nostre alunne. Di quali responsabilità dovremmo essere 'imputabili'? Facciamo con responsabilità il nostro lavoro, sempre e comunque.
E in merito alla domanda ' Se non ci sono dei sistemi di sicurezza/allarme nella scuola, come si muoverà la Dirigenza?' ricordo che la Dirigenza è responsabile della didattica, non della sicurezza dell'edificio.Questa compete ad altri. Questi 'altri' devono rispondere della mancanza di un custode (con conseguente aumento di atti vandalici intorno all'edificio, prontamente segnalati dalla Dirigenza) e della mancanza di un adeguato servizio di sorveglianza e allarme. Quindi come insegnante della Segantini chiedo che si pongano le domande giuste, e alle persone giuste.

Mo., 03.04.2023 - 20:01 Permalink