“Vogliamo una città più vivibile e più ricca”

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Andrea Terrigno
Andrea Terrigno Fr., 06.03.2015 - 09:06

Non se ne può più di tutto questo blaterare; sappiamo che l'essere umano è infelice quando si lascia trasportare dal consumo, e che è felice quando cammina, pedala, crea arte, coltiva la terra.
Perché allora continuare a voler plasmare il territorio adducendo pretesti umanistici? Dei tetti verdi NON sono dei prati, il cemento è e resta cemento.
I mezzi a motore privati vanno mano a mano eliminati dal territorio. La gente tornerà a guardarsi negli occhi, ad incontrarsi e a dialogare. E saremo tutti più felici, perché ci basterà di meno, e avremo più tempo.

Fr., 06.03.2015 - 09:06 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Fred Pace
Fred Pace Fr., 06.03.2015 - 09:34

Mah, intervista del tutto fuorviante. Una cosa è la realizzazione di un colosso in centro a Bolzano, un’altra la situazione del twenty. Ci sono delle analogie per quanto riguarda le ricadute sul settore del commercio. In questo momento i riflettori sono giustamente puntati sul centro storico ed il suo possibile stravolgimento. Le uscite dei politici di questi giorni dimostrano che la partita in vista delle elezioni si gioca lì (anche).

Fr., 06.03.2015 - 09:34 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Nam eis
Nam eis Sa., 07.03.2015 - 16:43

"Non siamo imprenditori che realizzano e poi scappano."

Zumindest was den privaten Wohnungsbau betrifft, kann ich diesem Satz nicht zustimmen, da habe ich leider andere - konkrete - Erfahrungen gemacht! Gewinnmaximierung, schnelle Profite und gerade mangelndes Verantwortungsbewusstsein scheinen allenthalben die derzeitigen Maximen zu sein. Glaube daher kaum, dass all diese großen Einkaufzentrums-Projekte wirklich dem Wohle der Stadt dienen. Die Stadtverantwortlichen werden eher zu Entscheidungen getrieben als dass überlegte Entscheidungen zum Wohle der Allgemeinheit getroffen werden. So erscheint es mir jedenfalls...

Sa., 07.03.2015 - 16:43 Permalink