A Bolzano non si è persa solo un'occasione, ma addirittura un'intera stagione del suo sviluppo. A Bolzano si è formato nel corso degli ultimi decenni un monopolio immobiliare di dimensioni straordinarie, rispetto alle dimensioni ed all'economia cittadina. Di mercato "libero", di pluralismo e di sana concorrenza nel mercato della nuove costruzioni, poche tracce insignificanti. La città ne è ostaggio ed è costretta ad espandersi nel verde, pur avendo al suo interno milioni di metri cubi edificati ed inutilizzati. Un esito mortificante anche per il futuro di Bolzano. Ed un'occasione si autocritica per le amministrazioni locali di una provincia che gode di competenze primarie nel campo dell'Urbanistica!
Kommentare
A Bolzano non si è persa solo
A Bolzano non si è persa solo un'occasione, ma addirittura un'intera stagione del suo sviluppo. A Bolzano si è formato nel corso degli ultimi decenni un monopolio immobiliare di dimensioni straordinarie, rispetto alle dimensioni ed all'economia cittadina. Di mercato "libero", di pluralismo e di sana concorrenza nel mercato della nuove costruzioni, poche tracce insignificanti. La città ne è ostaggio ed è costretta ad espandersi nel verde, pur avendo al suo interno milioni di metri cubi edificati ed inutilizzati. Un esito mortificante anche per il futuro di Bolzano. Ed un'occasione si autocritica per le amministrazioni locali di una provincia che gode di competenze primarie nel campo dell'Urbanistica!