questi nomi come Piazza della pace o della concordia che suonano come se fossero stati ideati da un presunto commissario per la political correctness.
Perché non lo chiamiamo Piazza Franz Innenhofer. Vediamo chi poi ha ancora il pessimo gusto di festeggiare li qualcosa.
Non capisco se il tuo commento è ironico o serio. Se è serio, mi sembra strano che tu non sappia che quello che a Roma, a Milano o a Genova (come da foto) può essere solo retorica politicamente corretta, a Bolzano non lo è affatto e a maggior ragione non lo era anni fa quando si è tenuto il referendum.
ovviamente solo per un fascio di persone in mezzo. per gli estremisti da entrambi le parti dei gruppi linguistici non sarebbe soddisfacente in quanto per gli uni è un disturbo e per gli altri troppo poco in quanto vorrebbero abbattere il monumento.
Questo monument0 però rimarrà quello che è in quanto non sarà mai possibile a riinterpretarlo in un altro modo usando nomi come piazza della pace o della concordia in quanto sono troppo astratti a significare veramente qualcosa.
L'unica possibilità a controporre a la massicità del monumento qual cosa è di dedicare la piazza alle prima vittima del fascismo in Sudtirolo contraponendo cosi la fragilità della vita umana alla brutalità e freddezza della ideologia fascista.
Se i Sudtirolesi di lingua tedesca in futuro dovranno ancora sopportare la vista di questo monumento vale anche la pena di ricordare agli italiani quali frutti ha portato il fascismo.
C'è un proverbio dalle mie parti che dice "Il meglio è nemico del bene". Secondo me sarebbe già tanto se i bolzanini si "pentissero" di avere votato in un certo modo dodici anni fa e se dimostrassero di avere cambiato idea. La piazza verrebbe rinominata Piazza della Concordia o della Pace e il monumento ristrutturato e storicizzato come "Mahnmal", con un percorso didascalico per le scuole e i turisti che gli parli di tutto quello che è successo allora, compresa la morte di F.Innerhofer. Penso che per il momento potrebbe bastare, non so se sarebbe vantaggioso alzare ulteriormente l'asticella.
12 anni fa cambiarono il nome della piazza così, d'ufficio. Avessero promosso un referendum fin da principio, a livello provinciale, certamente l'esito sarebbe stato diverso.
Kommentare
Basta con questi nomi che non dicono niente
questi nomi come Piazza della pace o della concordia che suonano come se fossero stati ideati da un presunto commissario per la political correctness.
Perché non lo chiamiamo Piazza Franz Innenhofer. Vediamo chi poi ha ancora il pessimo gusto di festeggiare li qualcosa.
Antwort auf Basta con questi nomi che non dicono niente von gorgias
Non capisco se il tuo
Non capisco se il tuo commento è ironico o serio. Se è serio, mi sembra strano che tu non sappia che quello che a Roma, a Milano o a Genova (come da foto) può essere solo retorica politicamente corretta, a Bolzano non lo è affatto e a maggior ragione non lo era anni fa quando si è tenuto il referendum.
Antwort auf Basta con questi nomi che non dicono niente von gorgias
è anche politica corretta a Bolzano
ovviamente solo per un fascio di persone in mezzo. per gli estremisti da entrambi le parti dei gruppi linguistici non sarebbe soddisfacente in quanto per gli uni è un disturbo e per gli altri troppo poco in quanto vorrebbero abbattere il monumento.
Questo monument0 però rimarrà quello che è in quanto non sarà mai possibile a riinterpretarlo in un altro modo usando nomi come piazza della pace o della concordia in quanto sono troppo astratti a significare veramente qualcosa.
L'unica possibilità a controporre a la massicità del monumento qual cosa è di dedicare la piazza alle prima vittima del fascismo in Sudtirolo contraponendo cosi la fragilità della vita umana alla brutalità e freddezza della ideologia fascista.
Se i Sudtirolesi di lingua tedesca in futuro dovranno ancora sopportare la vista di questo monumento vale anche la pena di ricordare agli italiani quali frutti ha portato il fascismo.
Antwort auf Basta con questi nomi che non dicono niente von gorgias
Esatto. Togliere il monumento
Esatto. Togliere il monumento e denominare la piazza " Franz Innerhofer" imporrebbe di intraprendere un vero e autentico processo di rielaborazione.
C'è un proverbio dalle mie
C'è un proverbio dalle mie parti che dice "Il meglio è nemico del bene". Secondo me sarebbe già tanto se i bolzanini si "pentissero" di avere votato in un certo modo dodici anni fa e se dimostrassero di avere cambiato idea. La piazza verrebbe rinominata Piazza della Concordia o della Pace e il monumento ristrutturato e storicizzato come "Mahnmal", con un percorso didascalico per le scuole e i turisti che gli parli di tutto quello che è successo allora, compresa la morte di F.Innerhofer. Penso che per il momento potrebbe bastare, non so se sarebbe vantaggioso alzare ulteriormente l'asticella.
12 anni fa cambiarono il nome
12 anni fa cambiarono il nome della piazza così, d'ufficio. Avessero promosso un referendum fin da principio, a livello provinciale, certamente l'esito sarebbe stato diverso.