Politik | Sanità
Un anno di selezioni deserte
Foto: Seehauser Foto
Dieser Artikel ist SALTO+. Bitte anmelden um Artikel zu lesen!
Noch kein SALTO+? Mit einem Abo auf SALTO kannst du unabhängigen und kritischen Journalismus in Südtirol unterstützen! Abo abschließen!
Il mese scorso, con…
Il mese scorso, con impegnativa, sono andato a farmi una radiografia in una clinica privata di Bressanone. Il dottore era germanico e non parlava italiano ma usando Hochdeutsch ci siamo capiti e il referto l' ho tradotto a casa con chatgpt per essere sicuro di aver capito correttamente. Non è stato un dramma. Se poi si pensa che Apple (ma ci sono anche altre aziende) sta per mettere in commercio auricolari che traducono in simultanea, grazie al' AI, con ottimi risultati, allora si capisce che posso interagire anche con un dottore cinese, o di qualsiasi parte del mondo, basta che sia bravo. Meglio ancora se é il più bravon al mondo, tanto con l' AI la lingua non è più un problema. Io voglio dottori bravi nel loro campo, non bravi a livello linguistico!
E aggiungo che se capiamo quanto sia importante creare un' AI locale nella nostra terra, allora potremmo presto avere un traduttore pusterese piuttosto che venostano o altro.
Con l' AI la lingua sarà sempre meno una barriere.