Mi permetto comunque una generalizzazione: se i fatti si fossero svolti come in descrizione, é successo l'id quod plerumque accidit, ossia ció che si osserva quotidianamente anche nell' ambito della pubblica istruzione. Una persona, ora presuppongo, con un certo coraggio civile, si oppone apertamente a delle azioni di evidente inciviltá. Quello che insomma gli antichi praticavano di consueto: l'educazione collettiva verso un comportamento di civile convivenza. Gli insegnanti ne sanno qualcosa sui rimproveri (e non solo) di genitori che soccorrono prontamente i loro rampolli, vittime di ingiuste misure o parole di disappunto. Penso che questa sia un occasione buona, e perció non deve passare inosservata, di far luce sulla mancanza di un valore collettivo, interesse di tutti, nell' educare chi ci segue, al fine di garantire una pacifica convivenza anche alla generazione futura, che io al momento, vedo alquanto compromessa.
Kommentare
Mi permetto comunque una
Mi permetto comunque una generalizzazione: se i fatti si fossero svolti come in descrizione, é successo l'id quod plerumque accidit, ossia ció che si osserva quotidianamente anche nell' ambito della pubblica istruzione. Una persona, ora presuppongo, con un certo coraggio civile, si oppone apertamente a delle azioni di evidente inciviltá. Quello che insomma gli antichi praticavano di consueto: l'educazione collettiva verso un comportamento di civile convivenza. Gli insegnanti ne sanno qualcosa sui rimproveri (e non solo) di genitori che soccorrono prontamente i loro rampolli, vittime di ingiuste misure o parole di disappunto. Penso che questa sia un occasione buona, e perció non deve passare inosservata, di far luce sulla mancanza di un valore collettivo, interesse di tutti, nell' educare chi ci segue, al fine di garantire una pacifica convivenza anche alla generazione futura, che io al momento, vedo alquanto compromessa.