Diciamo che sarebbe un grande passo in avanti l'eliminazione di queste barriere architettoniche, e non solo, che ricordano " l'Apartheid", comunque abolite persino in Sud Africa, ultima roccaforte...
E' veramente incredibile come, ancora oggi, sia presente nella civiltà avanzata altoatesina questa cultura separatista, tanto più insensata e iniqua, quanto più ottusa e gretta se pensiamo che tale divisione viene applicata nell'istituzione della scuola. Un muro invisibile innalzato tra i bambini e ragazzi dei 2 gruppi linguistici, fin dall'infanzia, che segnerà questa separazione per tutta la loro vita.
Ben venga allora questa mozione; finalmente potrà essere l'inizio di una effettiva convivenza ed allora sì potremo dare valore ed attuazione all'integrazione nella nostra provincia.
Con tutto il dovuto rispetto, paragonare il Sudtirolo di oggi con il Sudafrica sotto l'Apartheid oltre a dimostrare profondi limiti intellettivi, è a dir poco irrispettoso nei confronti delle di chi ha vissuto questo crimine contro l'umanità.
Detto ciò, ben vengano convivenza e collaborazione nelle scuole.
Con tutto il dovuto rispetto se non si capisce la provocazione per l'uso del termine che, per carità, non vuole affatto paragonare e sminuire quanti in quel periodo storico doloroso sono stati vittime, forse il tipo di intelletto a cui si riferisce dovrebbe trovare applicazione altrove.
Pur di alimentare una polemica veramente inutile viene tirato in ballo qualsiasi argomento e personaggi discutibili ... Bisogna andare oltre nell'ottica di una sinergia comune. I limiti ci sono dove si vogliono porre.
Per carità.... anche la mia, come la Sua, voleva essere solo una provocazione.... è solo che il sistema scolastico che mi ha educato e del quale conosco alcuni membri, a mio avviso non merita certi atributi. Tutto qui. Che poi in futuro questo sistema possa, o meglio, debba essere migliorato è fuori dubbio.
Kommentare
Meglio tardi che mai
Diciamo che sarebbe un grande passo in avanti l'eliminazione di queste barriere architettoniche, e non solo, che ricordano " l'Apartheid", comunque abolite persino in Sud Africa, ultima roccaforte...
E' veramente incredibile come, ancora oggi, sia presente nella civiltà avanzata altoatesina questa cultura separatista, tanto più insensata e iniqua, quanto più ottusa e gretta se pensiamo che tale divisione viene applicata nell'istituzione della scuola. Un muro invisibile innalzato tra i bambini e ragazzi dei 2 gruppi linguistici, fin dall'infanzia, che segnerà questa separazione per tutta la loro vita.
Ben venga allora questa mozione; finalmente potrà essere l'inizio di una effettiva convivenza ed allora sì potremo dare valore ed attuazione all'integrazione nella nostra provincia.
Antwort auf Meglio tardi che mai von Franca Santarossa
Con tutto il dovuto rispetto,
Con tutto il dovuto rispetto, paragonare il Sudtirolo di oggi con il Sudafrica sotto l'Apartheid oltre a dimostrare profondi limiti intellettivi, è a dir poco irrispettoso nei confronti delle di chi ha vissuto questo crimine contro l'umanità.
Detto ciò, ben vengano convivenza e collaborazione nelle scuole.
Antwort auf Meglio tardi che mai von Franca Santarossa
Rispetto
Con tutto il dovuto rispetto se non si capisce la provocazione per l'uso del termine che, per carità, non vuole affatto paragonare e sminuire quanti in quel periodo storico doloroso sono stati vittime, forse il tipo di intelletto a cui si riferisce dovrebbe trovare applicazione altrove.
Antwort auf Meglio tardi che mai von Franca Santarossa
Anche questa era una
Anche questa era una provocazione buttata lì http://www.youtube.com/watch?v=0bPqaqGJ5Js
Polemica
Pur di alimentare una polemica veramente inutile viene tirato in ballo qualsiasi argomento e personaggi discutibili ... Bisogna andare oltre nell'ottica di una sinergia comune. I limiti ci sono dove si vogliono porre.
Antwort auf Polemica von Franca Santarossa
Per carità.... anche la mia,
Per carità.... anche la mia, come la Sua, voleva essere solo una provocazione.... è solo che il sistema scolastico che mi ha educato e del quale conosco alcuni membri, a mio avviso non merita certi atributi. Tutto qui. Che poi in futuro questo sistema possa, o meglio, debba essere migliorato è fuori dubbio.