In realtà Vespa ha solo mostrato una verità di solito trascurata – che la gente a sud del Trentino non sa niente delle nostre terre e non capisce niente della nostra autonomia, invece è inerente un odioso risentimento etnico, che si esprime per esempio quando il campione dello slittino Zöggeler diventa il portabandiere del tricolore; che si esprime nel „disagio“ fatto in casa; che si esprime anche tramite il coglione Renzi e tutti gli altri antisudtirolesi. Kompatscher non doveva neanche partecipare in quella trasmissione faziosa.
Gentile Mateo Taibon, io non ho nessun pregudizio, io combatto i pregudizi. Dove sta questo pregudizio e contro chi? Contro Renzi? Io combatto i pregudizi antiitaliani e antitirolesi, perché non portano da nessuna parte. Ed è chiaro che tanti italiani non sanno come funziona la nostra autonomia e pensano che noi qui sprechiamo i loro soldi (cosa che sostiene anche Renzi, appunto). Io mi associo a quello che dice Kompatscher oggi nell'intervista a Salto ("weit verbreitetes Vorurteil") e basta.
Spero che lei riesce a capire la differenza tra combattere pregudizi e averli.
E soprattutto non vado a paragonare altri con Vespa, un argomento ad hominem e una cosa indegna di un giornalista. Il suo paragone è offensivo e gratuito e non vorrei proseguire su questa scia di insulti.
Chi prende 2 milioni di stipendio all'anno, tra l'altro pagato con i canoni RAI che equivalgono ad una tassa, farebbe bene a informare correttamente invece di alimentare populismi antiautonomisti.
Ma quì Vespa non è solo, purtroppo il giornalismo di qualità non esiste quasi più, e quel poco che è sopravissuto non raggiunge gran parte della popolazione. E poi ci meravigliamo se "la gente" è male informata o disinformata...
Vengo da Milano e mi sono trasferito in Sudtirolo da poco.
Una fortuna averlo potuto fare. Considero un'opportunità far diventare mia figlia di 7 anni , se non di origine, di fatto bilingue. Avrà più Europa di fronte. Auguro al signor Kompatscher di fare di questa provincia quel grande laboratorio d'avanguardia che merita di essere.
Vespa penoso a dir poco? Di che stupirsi.
non ho visto la trasmissione( non lo faccio MAI) mi spiace solo che tutti quelli con cui parlo pensano e dicano le cose SBAGLIATE sulla nostra provincia, l'ignoranza, l'arroganza e la presunzione di certi "giornalisti" è penosa e distruttiva! Mi meraviglio che Arno Kompatscher abbia accettato un invito che a me è sembrato un trabocchetto. A testa alta, continuiamo a lavorare, e provare a insegnare a tutti cosa sappiamo fare qui, a prescindere dalla lingua che parliamo in casa!
senza discutere sull'autonomia credo sia meglio concentrarsi sui costi della politica che sono alti anche in Alto Adige. Mi sembra che i nostri consiglieri siano fin troppo ben remunerati. Chi vuol dare il buon esempio e vuole essere credibile deve ridursi lo stipendio, come il consigliere grillino sta già facendo. Su questo c'è ben poco da ribattere, è inutile spostare l'attenzione su altri argomenti, la politica deve costare meno dalle Alpi alla Sicilia.............
Kommentare
Non doveva neanche partecipare
In realtà Vespa ha solo mostrato una verità di solito trascurata – che la gente a sud del Trentino non sa niente delle nostre terre e non capisce niente della nostra autonomia, invece è inerente un odioso risentimento etnico, che si esprime per esempio quando il campione dello slittino Zöggeler diventa il portabandiere del tricolore; che si esprime nel „disagio“ fatto in casa; che si esprime anche tramite il coglione Renzi e tutti gli altri antisudtirolesi. Kompatscher non doveva neanche partecipare in quella trasmissione faziosa.
Antwort auf Non doveva neanche partecipare von Haimo Perkmann-2486
La invito a moderare il linguaggio...
...facendo riferimento alla netiquette di Salto.bz
http://www.salto.bz/it/info/netiquette
Antwort auf Non doveva neanche partecipare von Haimo Perkmann-2486
moderare i toni
Mi dispiace, Renzi ha detto cose che istigano all'odio etnico. In tal caso non ci sono mezzi termini. Dica a Vespa di moderare i toni.
Antwort auf Non doveva neanche partecipare von Haimo Perkmann-2486
@ Taibon
Gentile Mateo Taibon, io non ho nessun pregudizio, io combatto i pregudizi. Dove sta questo pregudizio e contro chi? Contro Renzi? Io combatto i pregudizi antiitaliani e antitirolesi, perché non portano da nessuna parte. Ed è chiaro che tanti italiani non sanno come funziona la nostra autonomia e pensano che noi qui sprechiamo i loro soldi (cosa che sostiene anche Renzi, appunto). Io mi associo a quello che dice Kompatscher oggi nell'intervista a Salto ("weit verbreitetes Vorurteil") e basta.
Spero che lei riesce a capire la differenza tra combattere pregudizi e averli.
E soprattutto non vado a paragonare altri con Vespa, un argomento ad hominem e una cosa indegna di un giornalista. Il suo paragone è offensivo e gratuito e non vorrei proseguire su questa scia di insulti.
Da Vespa non c'era da
Da Vespa non c'era da aspettarsi altro, non posso aspettare il giorno quando finalmente sparirà dal video.
credibilità
Se Kompatscher vuole essere credibile deve dimezzarsi lo stipendio
Antwort auf credibilità von Andreas Perugini
accanimento M5S
In effetti Kompatscher si è già ridotto lo stipendio. È sceso di 7000 euro lordi (30 %). Ora è più credibile di prima? Non credo.
A cosa serve uno che guadagna la metà e non sa guidare il paese?
E chi farebbe un lavoro del genere per 5 mila euro netti? Nessuno tra coloro che sono capaci di trovare un incarico nel settore privato.
Esempio di cattivo giornalismo
Chi prende 2 milioni di stipendio all'anno, tra l'altro pagato con i canoni RAI che equivalgono ad una tassa, farebbe bene a informare correttamente invece di alimentare populismi antiautonomisti.
Ma quì Vespa non è solo, purtroppo il giornalismo di qualità non esiste quasi più, e quel poco che è sopravissuto non raggiunge gran parte della popolazione. E poi ci meravigliamo se "la gente" è male informata o disinformata...
Privilegio? Una vera fortuna!
Vengo da Milano e mi sono trasferito in Sudtirolo da poco.
Una fortuna averlo potuto fare. Considero un'opportunità far diventare mia figlia di 7 anni , se non di origine, di fatto bilingue. Avrà più Europa di fronte. Auguro al signor Kompatscher di fare di questa provincia quel grande laboratorio d'avanguardia che merita di essere.
Vespa penoso a dir poco? Di che stupirsi.
Non doveva nemmeno andarci...!
non ho visto la trasmissione( non lo faccio MAI) mi spiace solo che tutti quelli con cui parlo pensano e dicano le cose SBAGLIATE sulla nostra provincia, l'ignoranza, l'arroganza e la presunzione di certi "giornalisti" è penosa e distruttiva! Mi meraviglio che Arno Kompatscher abbia accettato un invito che a me è sembrato un trabocchetto. A testa alta, continuiamo a lavorare, e provare a insegnare a tutti cosa sappiamo fare qui, a prescindere dalla lingua che parliamo in casa!
costi della politica
senza discutere sull'autonomia credo sia meglio concentrarsi sui costi della politica che sono alti anche in Alto Adige. Mi sembra che i nostri consiglieri siano fin troppo ben remunerati. Chi vuol dare il buon esempio e vuole essere credibile deve ridursi lo stipendio, come il consigliere grillino sta già facendo. Su questo c'è ben poco da ribattere, è inutile spostare l'attenzione su altri argomenti, la politica deve costare meno dalle Alpi alla Sicilia.............
Bobo rondelli
https://www.youtube.com/watch?v=OHp9-mazM-8