Bolzano dichiara guerra agli artisti di strada

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Patrizia Trincanato
Patrizia Trincanato Mo., 17.02.2014 - 17:20

La musica è fatta per unire: al di là di gruppi linguistici, culture, etnie e origini. In ottobre dell'anno scorso abbiamo organizzato con Franz a Bolzano BUSK, 2 giorni dove la strada è diventata palcoscenico urbano per la musica di strada e la città si è fatta ancora più bella grazie a un’inedita colonna sonora. Ascoltare i musicisti dal vivo e da vicino, magari lasciare un contributo monetario se sono piaciuti, parlare con loro e conoscere storie, provenienze, emozioni è una bella esperienza. L'iniziativa è piaciuta ai bolzanini che l'hanno richiesta anche quest'anno, è stato un bel modo per vivere la musica e la città! Mi spiace che il Sindaco la pensi in modo diverso.
Patrizia Trincanato

Mo., 17.02.2014 - 17:20 Permalink
Bild
Profil für Benutzer gorgias
gorgias Mo., 17.02.2014 - 22:45

l'estate scorsa non cera un giorno dove si poteva essere seduti al aperto in piazza Walter senza che lo stesso "musicante" venisse ogni dieci minuti con la sua fisarmonica per riccatare qualce moneta con il sua rappresentazione stridante.
si poteva fare anche una delibera più selettiva per pruomovere meglio la qualità, ma era veramente tempo che si facesse qualcosa

Mo., 17.02.2014 - 22:45 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianluca Trotta
Gianluca Trotta Mo., 17.02.2014 - 22:51

Antwort auf von gorgias

Massì, ma perché non dargli fuoco direttamente, a questi musicanti che disturbano i buoni cittadini, poverini!, che se ne vogliono stare in piazza Walter ad ascoltare piuttosto i rumori dei martelli pneumatici o del traffico. Più radicale, doveva essere, altrocché! Comunque apro ufficialmente una sottoscrizione per comprare al povero Gorgias un set di tappi per le orecchie: non sia mai che qualche malintenzionato sfuggito alle retate spagnoliane vada lì e gli suoni qualche melodia balcanica, causandogli il definitivo crollo.

Mo., 17.02.2014 - 22:51 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianluca Trotta
Gianluca Trotta Mi., 19.02.2014 - 00:22

Massì, non è giusto che i poveri borghesi siano disturbati mentre sono intenti nell'unica cosa che sanno fare bene: acquisti nei negozi del centro o nelle casette del mercatino di natale. Cos'è quest'atmosfera da circo? Vuoi mettere, una bella città asettica, magari una bella coltre di smog che ti costringe a portare la mascherina davanti alla bocca (ma almeno uccide le forme di vita indesiderate), nessuna presenza disturbante: puoi andare tranquillo sulla tua strada e pensare al prossimo acquisto. Senza che nessuno ti disturbi in questa importantissima occupazione. Bisognava andare oltre, bisognava: abolire la vita, di tutto, di tutti. Estirpiamoci le orecchie, evitiamo il contagio con agenti patogeni, chiediamo la purezza dell'opale: vogliamo una città emendata, che ci permetta di fare il nostro dovere di acquirenti. Viva l'ordinanza, viva, viva!

Mi., 19.02.2014 - 00:22 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianluca Trotta
Gianluca Trotta Mi., 19.02.2014 - 07:39

Degli altri, pseudo-artisti, nemmeno parliamone: subumani, ecco cosa sono, pseudo-umani. L'oblio s'abbatta su di loro. Già, i musicisti, peccato i musicisti: loro sì ci erano utili, se ti si scarica l'iPod, c'è almeno qualcuno che te la suona. Gli altri, inutili: zac!, via! (Mi ricorda, anni fa, qualcuno istituì il reato di migrazione clandestina; poi ci si accorse che i vecchi non te li teneva più nessuno. E allora via con i distinguo: Eh, ma le badanti no, però...)

Mi., 19.02.2014 - 07:39 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Mon Mon
Mon Mon Mi., 19.02.2014 - 12:01

Ma perché si vuole sempre reinventare la ruota????

basta farlo come in germania
per es. a Monaco ogni musicante si deve prendere la licenza giornaliera la mattina da un piccolo ufficio al comune.
quella licenza la deve mettere davanti al posto dove suona (!)
vietato suonare con amplifictaori.
deve cambiare posto ogni ora.
se non rispetta le regole non prende più la licenza.

inoltre via con sti maledetti in costume bianco che solo coerciziono i turisti!!!!
questi non ha da fare niente con artisti di strada ...
... come la mafia d'elemosina

Mi., 19.02.2014 - 12:01 Permalink