Innanzitutto bisognerebbe chiarire cosa è arte di strada e cosa non lo è. I mendicanti con il fischietto sono allo stesso livello di un Klaus Walter, dei peruviani che suonano o di giovani perfomers?
La questione forse più interessante è però capire di chi è la città. Di chi la vive e ci abita e necessita anche di una certa tranquillità? Di chi ci passeggia e la vuole vivere come esperienza? Di chi la usa come palco?
Forse un po' di tutti e di nessuno, pertanto il limite orario lo trovo giusto se volto al rispetto di tutti i cittadini.
Nel dibattito in Consiglio Comunale il Sindaco è rimasto sostanzialmente isolato. Solo Fratelli d'Italia, Lega Nord e PSI hanno difeso la sua modifica dell'ordinanza già emessa a suo tempo dal sindaco Salghetti. SEL, Verdi, PRC, PD e SVP l'hanno giudicata sbagliata, inutile ed eccessiva perchè per colpire alcuni disturbatori che si potevano comunque perseguire e che nessuno voleva difendere si finisce per colpire in modo indiscriminato tutta l'Arte di Strada. Posto i link dove si possono trovare le proposte che abbiamo presentato nel dibattito. il Sindaco, pur obtorto collo, ha accettato di modificare l'ordinanza istituendo un gruppo di lavoro con gli assessori alla cultura e ai giovani e con gli artisti di strada...http://www.fnas.org/ enso sia utile far sapere che nel dibattito in Consiglio Comunale il Sindaco è rimasto sostanzialmente isolato. Solo Fratelli d'Italia, Lega Nord e PSI hanno difeso l'ordinanza. Mentre SEL, Verdi, PRC, PD e SVP l'hanno giudicata sbagliata, inutile ed eccessiva proprio perchè per colpire alcuni disturbatori che si potevano comunque perseguire e che nessuno voleva difendere si finisce per colpire in modo indiscriminato tutta l'Arte di Strada Posto i link dove si possono trovare le proposte che abbiamo presentato nel dibattito. il Sindaco, pur obtorto collo, ha accettato di modificare l'ordinanza istituendo un gruppo di lavoro con gli assessori alla cultura e ai giovani e con gli artisti di strada...http://www.fnas.org/http://www.comune.milano.it/.../04.../..
Kommentare
Di chi è la città?
Innanzitutto bisognerebbe chiarire cosa è arte di strada e cosa non lo è. I mendicanti con il fischietto sono allo stesso livello di un Klaus Walter, dei peruviani che suonano o di giovani perfomers?
La questione forse più interessante è però capire di chi è la città. Di chi la vive e ci abita e necessita anche di una certa tranquillità? Di chi ci passeggia e la vuole vivere come esperienza? Di chi la usa come palco?
Forse un po' di tutti e di nessuno, pertanto il limite orario lo trovo giusto se volto al rispetto di tutti i cittadini.
...continua...
Nel dibattito in Consiglio Comunale il Sindaco è rimasto sostanzialmente isolato. Solo Fratelli d'Italia, Lega Nord e PSI hanno difeso la sua modifica dell'ordinanza già emessa a suo tempo dal sindaco Salghetti. SEL, Verdi, PRC, PD e SVP l'hanno giudicata sbagliata, inutile ed eccessiva perchè per colpire alcuni disturbatori che si potevano comunque perseguire e che nessuno voleva difendere si finisce per colpire in modo indiscriminato tutta l'Arte di Strada. Posto i link dove si possono trovare le proposte che abbiamo presentato nel dibattito. il Sindaco, pur obtorto collo, ha accettato di modificare l'ordinanza istituendo un gruppo di lavoro con gli assessori alla cultura e ai giovani e con gli artisti di strada...http://www.fnas.org/ enso sia utile far sapere che nel dibattito in Consiglio Comunale il Sindaco è rimasto sostanzialmente isolato. Solo Fratelli d'Italia, Lega Nord e PSI hanno difeso l'ordinanza. Mentre SEL, Verdi, PRC, PD e SVP l'hanno giudicata sbagliata, inutile ed eccessiva proprio perchè per colpire alcuni disturbatori che si potevano comunque perseguire e che nessuno voleva difendere si finisce per colpire in modo indiscriminato tutta l'Arte di Strada Posto i link dove si possono trovare le proposte che abbiamo presentato nel dibattito. il Sindaco, pur obtorto collo, ha accettato di modificare l'ordinanza istituendo un gruppo di lavoro con gli assessori alla cultura e ai giovani e con gli artisti di strada...http://www.fnas.org/ http://www.comune.milano.it/.../04.../..