La coerenza del camaleonte

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Gianluca Trotta
Gianluca Trotta Di., 17.03.2015 - 19:54

Per completare questo ritratto (caricatura, meglio), è necessario ricordare che questo qui propose qualche anno fa la terza classe sui treni, da riservare agli extracomunitari (non penso avesse in mente gli svizzeri). Nello stesso periodo, Artioli denunciava il "genocidio della stirpe italica". Per dire chi sono questi neo-renziani.

Di., 17.03.2015 - 19:54 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca Di., 17.03.2015 - 20:05

Antwort auf von Gianluca Trotta

Non ricordavo questa cosa dei treni (in rete non ho trovato nulla). Però ho trovato una vecchia cosa, addirittura pubblicata da me.
https://sentierinterrotti.wordpress.com/2011/01/09/pubblico-ludibrio/
Il fatto è che l'appartenenza genera mimetismo (non è un caso che ho scelto la metafora del camaleonte) e più appartenenze producono diverse mute mimetiche.

Di., 17.03.2015 - 20:05 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Max Carbone
Max Carbone Di., 17.03.2015 - 22:47

bravo Gabriele, bella l'idea del/dei tessitori. La liquidità di Zygmunt è immagine perfetta. A volte il liquido è trasparente, a volte torbido. Questa volta mi sembra torbido.

Di., 17.03.2015 - 22:47 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Oscar Ferrari
Oscar Ferrari Mi., 18.03.2015 - 00:06

il Dega è un bravo guaglione, gli piace stare in politica, il da che parte stare è un aspetto secondario. La chiave di lettura per capirne l'andazzo è il colore delle sue cravatte, mitica era quella rossa quando faceva l'ultimo dei giapponesi per Peterlini. La sfiga è che non ricordo quale indossasse quando , nel 2006, ci propose un'alleanza tra i radicali e il Partito per Tutti

Mi., 18.03.2015 - 00:06 Permalink