L’inclusione passa anche dal linguaggio

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Gianguido Piani
Gianguido Piani Sa., 17.04.2021 - 12:44

A Castelfranco Emilia spiegano anche come pronunciare un'incongruenza simile? Quali sono le combinazioni Ctrl-Alt da tastiera per generare il carattere? E come faranno quelli la cui stampante non e' predisposta? Il vero punto di forza sara' pero' la traduzione in arabo che convogli lo stesso senso del gioco di simboli in italiano. Ma anche di mündige/r Bürger*in, ad esempio.
Dopo avere perso le ultime elezioni nazionali austriache che hanno visto una batosta senza precedenti per la SPÖ, il Cancelliere uscente Christian Kern commento' piu' o meno cosi': "abbiamo perso anni a discutere se aggiungere una terza porta accanto a "M" ed "F" mentre abbiamo trascurato questioni salariali, di diritti sul lavoro, diritti civili, ambiente, e altre. Ce la siamo cercata."
Chissa' chi vincera' le prossime elezioni a Castelfranco Emilia.

Sa., 17.04.2021 - 12:44 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianguido Piani
Gianguido Piani Sa., 17.04.2021 - 21:38

Antwort auf von Alberto Stenico

Quando il tempo e l'attenzione sono limitati occorre stabilire delle priorita'. Scegliere temi controversi con pochi effetti pratici va bene per i politici che capiscono poco o nulla di ambiente, energia, sanita' ecc. ma devono lo stesso profilarsi. Quindi litighiamo sugli uomi*e e sui donni*e. Mentre il riscaldamento globale avanza.
Gli SMS hanno portato a un nuovo uso del linguaggio. Se il pubblico, perlopiu' giovane, avesse avvertito la necessita' di superare differenze di genere la stella o il cancelletto appropriati sarebbero in uso gia' da parecchio tempo.

Sa., 17.04.2021 - 21:38 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Emil George Ciuffo
Emil George Ciuffo Sa., 17.04.2021 - 14:02

"..., a rispettare e valorizzare le differenze di cui la nostra comunità è ricca”.
Con un'unica semivocale che nessuno sa pronunciare ...

Sa., 17.04.2021 - 14:02 Permalink