Complimenti all'estensore dell'articolo e a Zenone Sovilla per il quadro impietoso ma realistico che ne esce della Provincia di Belluno; aggiungo solo che nutro più di qualche dubbio sul persistere di una prevalenza così netta del centrosinistra nell'orientamento politico dei bellunesi: il declassamento della Provincia voluto da Delrio, il mancato rispetto del patto pre-elettorale con il BARD da parte del PD, l'azione politica infdifferente se non addirittura contraria al riconoscimento delle istanze di autonomia del bellunese da parte di autorevolissimi esponenti del PD a livello nazionale (a partire proprio dal sottosegretario Bressa) oltre all'assunzione di una posizione contraria al referendum sull'autonomia del Veneto da parte del PD regionale (con le sole smarcature di Zoggia e Rubinato), stanno indiscutibilmente rafforzando il centro destra ed in particolare la Lega, anche nel bellunese...
Proprio così. Se riccordo bene già alle regionali l'anno scorso Zaia ha preso 46% dei voti e Tosi 11%, insomma. Cercasi la sinistra fra la metà della gente che era rimasta a casa?
«Si tratta di Livinallongo del Col di Lana, Colle Santa Lucia e Cortina d'Ampezzo, comunidefiniti spesso - sempre utilizzando un curioso codice nostalgico - ‘ex asburgici’.» Forse sarebbe meglio definirli tirolesi (senza ex), ma di curioso ci vedo ben poco.
Ringrazio Sovilla per il commento secco verso il mancato sostegno da parte nostra, ben sappendo che è proprio lui a conoscere certi fatti storici di cui noi poco ci occupiamo. Mi avrei aspettato un commento pieno di emozioni verso i coloro che sempre chiedono specificità da vittime mentre rifiutano ogni responsibilità e solidarità per i vicini finiti in questa realtà di debolezza. Invece questo messaggio nobile celato fra profonda amarezza. Spero che venga sentito.
Kommentare
Complimenti all'estensore
Complimenti all'estensore dell'articolo e a Zenone Sovilla per il quadro impietoso ma realistico che ne esce della Provincia di Belluno; aggiungo solo che nutro più di qualche dubbio sul persistere di una prevalenza così netta del centrosinistra nell'orientamento politico dei bellunesi: il declassamento della Provincia voluto da Delrio, il mancato rispetto del patto pre-elettorale con il BARD da parte del PD, l'azione politica infdifferente se non addirittura contraria al riconoscimento delle istanze di autonomia del bellunese da parte di autorevolissimi esponenti del PD a livello nazionale (a partire proprio dal sottosegretario Bressa) oltre all'assunzione di una posizione contraria al referendum sull'autonomia del Veneto da parte del PD regionale (con le sole smarcature di Zoggia e Rubinato), stanno indiscutibilmente rafforzando il centro destra ed in particolare la Lega, anche nel bellunese...
Antwort auf Complimenti all'estensore von gianluca rossi
Proprio così. Se riccordo
Proprio così. Se riccordo bene già alle regionali l'anno scorso Zaia ha preso 46% dei voti e Tosi 11%, insomma. Cercasi la sinistra fra la metà della gente che era rimasta a casa?
«Si tratta di Livinallongo
«Si tratta di Livinallongo del Col di Lana, Colle Santa Lucia e Cortina d'Ampezzo, comunidefiniti spesso - sempre utilizzando un curioso codice nostalgico - ‘ex asburgici’.» Forse sarebbe meglio definirli tirolesi (senza ex), ma di curioso ci vedo ben poco.
Ringrazio Sovilla per il
Ringrazio Sovilla per il commento secco verso il mancato sostegno da parte nostra, ben sappendo che è proprio lui a conoscere certi fatti storici di cui noi poco ci occupiamo. Mi avrei aspettato un commento pieno di emozioni verso i coloro che sempre chiedono specificità da vittime mentre rifiutano ogni responsibilità e solidarità per i vicini finiti in questa realtà di debolezza. Invece questo messaggio nobile celato fra profonda amarezza. Spero che venga sentito.