“I 5 stelle non hanno detto la verità”

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Michele De Luca
Michele De Luca So., 24.03.2019 - 01:06

I problemi sono più complessi. Ammesso e non concesso che il PPP sia la formula giusta (non di rado sono sfavorevoli all'ente pubblico), dei 245 milioni previsti, 120 dovrebbe metterli l'ente pubblico. La prima idea è una linea unica, la seconda di RATP ne prevede due. E si pensa così di risolvere il problema del traffico in entrata a Bolzano? Ne dubito fortemente. Che la parte pubblica possa essere finanziata per intero dal MinTrasporti, credo che sia un dato parzialmente errato come è errato che il video sarebbe costato 1 milioni di Euro, probabilmente è l'intero progetto di RATP a costare tale cifra. Giusto per gradire, con quella cifra si sarebbero potuti comprare 4 o 5 bus da 12 metri a trazione convenzionale...
Al di là di questo, quanti autobus, si sarebbe in grado di acquistare con 120 milioni? Lo dico subito: circa 240 mezzi elettrici da 12 metri! Una flotta imponente come questa, che potrebbe coprire per davvero tutte le esigenze delle ore di punta, il problema del traffico mattutino e del tardo pomeriggio, e che di certo potrebbe trovare finanziamenti al MinTrasporti e probabilmente anche a livello europeo. Ma questi finanziamenti vanno trovati e non dati per scontati. E il tutto realizzabile in pochi anni sempreché i produttori di e-bus aumentino la capacità produttiva.
Quindi, perché si continua a parlare di tram? Per ridurre del 20% il traffico? Qualcosa davvero non mi torna dal punto di vista logico, dei numeri e, come sopra specificato, dei costi.
Il problema è che su questi temi... nessuna discussione né confronto ufficiale pubblico.

So., 24.03.2019 - 01:06 Permalink