Il colosso Senfter ai China Awards

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Martin M. Lintner
Martin M. Lintner Do., 22.12.2022 - 14:15

Un invito alla redazione di Salto: una ricerca sugli aspetti etici che riguardono gli animali e l'ambiente della produzione di carni e insaccati in Cina in generale e del premiato "colosso Senfter" in particolare. Sarebbe interessante saperne di più. Spero sinceramente che Senfter non abbia nulla a che fare con questi "hotel per maiali": https://www.topagrar.com/schwein/news/neue-26-stoeckige-schweinehochhae…

Do., 22.12.2022 - 14:15 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Luigi Mariotti
Luigi Mariotti Do., 22.12.2022 - 18:26

La Provincia di Bolzano sostiene economicamente (con i soldi dei contribuenti) e con il nome Alto Adige, le produzioni di speck e l'allevamento intensivo, con tutto quello che ne consegue per gli animali allevati nei capannoni, per le persone che lavorano nella filiera dello speck (dalla produzione di mangimi che provengono in gran parte dal Sud America, alle persone che negli altri Paesi Europei lavorano negli allevamenti intensivi, a quelle che lavorano nei macelli). Quello che viene mostrato al consumatore é il prodotto finale, il pezzo di carne di maiale salata e affumicata. Tutti gli effetti negativi che stanno dietro alla produzione vengono abilmente nascosti al consumatore dal marchio Alto Adige e dalle costose campagne di marketing. I soldi dei contribuenti, utilizzati per promuovere lo speck industriale, potrebbero invece essere utilizzati per sostenere le produzioni veramente regionali e veramente sostenibili.
Per cambiare le cose possiamo evitare di comprare il finto speck regionale e, al momento delle elezioni, cambiare classe politica. Il partito attualmente al governo in Alto Adige, che ha creato questo sistema, non cambierà di certo le cose.

https://saluteducazione.wordpress.com/2014/09/30/lo-sai-come-e-stato-fa…

Do., 22.12.2022 - 18:26 Permalink
Bild
Profil für Benutzer m s
m s Do., 22.12.2022 - 20:02

Ja tatsächlich ein enormer Grund weniger bzw. überhaupt kein (solches) Fleisch mehr zu essen. Gesundheitlich sowieso höchst bedenklich. Ein Beruf der mit viel Leid verbunden ist, da kann ich als Südtiroler in keinster Weise stolz drauf sein, ganz im Gegenteil. Da wird einem aber gut vor Augen geführt, dass wir in Südtirol ein erhebliches Ausmaß an globalen Schweinereien mitverursachen.

Do., 22.12.2022 - 20:02 Permalink