Sono un fautore dell'utilizzo di immagini spiazzanti (cioè incongrue rispetto a ciò che commentano, se si tratta di qualcosa di scritto). In questo caso, però, un nesso - se vogliamo chiamarlo così - lo si potrebbe trovare. Nel mio testo rifletto su due atteggiamenti antitetici e l'immagine raffigura esattamente una contrapposizione tra un edificio diroccato della Gibellina distrutta dal terremoto e il Grande Cretto di Burri (forse una delle opere d'arte che a me piacciono di più in assoluto e che riprendo spesso). Inoltre la frase finale dell'articolo, che allude a una distruzione violenta si associa alle macerie rappresentate sulla destra, mentre le vie tortuose dell'opera burriana, così levigate e profonde, potrebbero essere viste anche come simbolo della complessità che si tratta di percorrere. Spero di aver fugato i suoi dubbi e la ringrazio comunque della domanda.
Kommentare
Bellissima la foto di
Bellissima la foto di Gibellina. Ma cosa c'entra?
Antwort auf Bellissima la foto di von Guido Gentilli
Sono un fautore dell'utilizzo
Sono un fautore dell'utilizzo di immagini spiazzanti (cioè incongrue rispetto a ciò che commentano, se si tratta di qualcosa di scritto). In questo caso, però, un nesso - se vogliamo chiamarlo così - lo si potrebbe trovare. Nel mio testo rifletto su due atteggiamenti antitetici e l'immagine raffigura esattamente una contrapposizione tra un edificio diroccato della Gibellina distrutta dal terremoto e il Grande Cretto di Burri (forse una delle opere d'arte che a me piacciono di più in assoluto e che riprendo spesso). Inoltre la frase finale dell'articolo, che allude a una distruzione violenta si associa alle macerie rappresentate sulla destra, mentre le vie tortuose dell'opera burriana, così levigate e profonde, potrebbero essere viste anche come simbolo della complessità che si tratta di percorrere. Spero di aver fugato i suoi dubbi e la ringrazio comunque della domanda.