Ich glaube nicht dass die Schreiber des "Il Giornale" so dumm sind wie der Inhalt dieses ihres Artikels. Ich glaube aber dass sie möchten dass ihre LESER so dumm sind oder werden und bleiben.
Das war schon immer das Paradigma des Berlusconischen Medien- und später Machtsystems.
Mi rifiuto di rispondere agli articoli di Sallusti. Questo che è certo e che si ripete in ogni occasione è che quando non conosci l'altro allora prevalgono i pregiudizi e i luoghi comuni. Noi abbiamo la fortuna dio conoscere un po' tutti. E per questo che dobbiamo guardare oltre.
Io non mi sono mai sentito messo in discussione perché Schettino è italiano come me.
Perché mai dovrei? Io ho la mia personalità, la mia storia, i miei valori che - per fortuna - sono ben diversi dai suoi.
Allo stesso modo, sono convinto che i tedeschi non si possano in alcun modo accomunare a Lubitz o - men che meno - a Hitler.
Mi sembra un ragionamento elementare, solo chi ha una personalità davvero debolissima ha bisogno di ragionare in termini di "noi" e "loro".
In genere questa forma mentale si trova nell'ultrà tifoso di calcio, che non è un grande esempio di personalità ben strutturata.
Ah, dimenticavo, è anche la forma mentale di Sallusti...
Kommentare
Ich glaube nicht dass die
Ich glaube nicht dass die Schreiber des "Il Giornale" so dumm sind wie der Inhalt dieses ihres Artikels. Ich glaube aber dass sie möchten dass ihre LESER so dumm sind oder werden und bleiben.
Das war schon immer das Paradigma des Berlusconischen Medien- und später Machtsystems.
Antwort auf Ich glaube nicht dass die von Alfonse Zanardi
Non è questione di stupidità.
Non è questione di stupidità. In Italia è diffuso un cospicuo pregiudizio "anti-tedesco". E al Giornale lo coltivano con particolare slancio.
http://www.welt.de/politik
http://www.welt.de/politik/deutschland/article109512118/Germanwings-ver…
Mi rifiuto di rispondere agli
Mi rifiuto di rispondere agli articoli di Sallusti. Questo che è certo e che si ripete in ogni occasione è che quando non conosci l'altro allora prevalgono i pregiudizi e i luoghi comuni. Noi abbiamo la fortuna dio conoscere un po' tutti. E per questo che dobbiamo guardare oltre.
Dov'è che il Signore
Dov'è che il Signore sopracitato è stato invitato come relatore di Panic Management?? Alla Sapienza sè non erro? Covo di Berlusconiani D.O.C.
Io non mi sono mai sentito
Io non mi sono mai sentito messo in discussione perché Schettino è italiano come me.
Perché mai dovrei? Io ho la mia personalità, la mia storia, i miei valori che - per fortuna - sono ben diversi dai suoi.
Allo stesso modo, sono convinto che i tedeschi non si possano in alcun modo accomunare a Lubitz o - men che meno - a Hitler.
Mi sembra un ragionamento elementare, solo chi ha una personalità davvero debolissima ha bisogno di ragionare in termini di "noi" e "loro".
In genere questa forma mentale si trova nell'ultrà tifoso di calcio, che non è un grande esempio di personalità ben strutturata.
Ah, dimenticavo, è anche la forma mentale di Sallusti...