Cosa dovrebbe fare Renzi? Quella del Governo centrale mi sembra una decisione razionale e comunque obbligata. Far funzionare a regime gli impianti che ci sono, indipendentemente dai confini amministrativi e dai mille "campanili" che ci sono in Italia. Del resto, anche noi altoatesini siamo esportatori di rifiuti e proprio di quelli tossici e nocivi che vengono smaltiti in mezzo mondo. Inoltre de-localizziamo le attività più fastidiose: immaginate cosa significherebbe allevare in Alto Adige tutti i maiali che servono per produrre lo speck, uno dei nostri prodotti di maggior successo?! Noi, le porcilaie le facciamo gestire ad altri, fuori provincia e all'estero. Insomma, collaborare con Trento non sarebbe altro che il riconoscimento della nostra naturale interdipendenza dai nostri vicini e dai lontani. Credo inoltre che un impianto a mezzo regime non sia la miglior soluzione, nemmeno per la nostra salute. Che poi non va così male se si considera che in provincia di Bolzano abbiamo comunque statisticamente l'attesa di vita più alta d'Europa. Nonostante il termivalorizzatore.
Direi piuttosto che abbiamo perso il treno della sostenibilità, cioè della riduzione della produzione di prodotti e imballaggi monouso. Tutto il resto è fuffa, oltre al fatto che con questi giri qualcuno si frega soldi, risorse e futuro.
Suggerisco il sistema del conferimento rifiuti con tariffa a peso, e pene severissime per reati ambientali, al contrario di quanto fatto dall'attuale governo. Non dimentichiamo che a Bolzano abbiamo un tasso di tumori considerevole.
Cosa dovrebbe fare Renzi? Quella del Governo centrale mi sembra una decisione razionale e comunque obbligata. Far funzionare a regime gli impianti che ci sono, indipendentemente dai confini amministrativi e dai mille "campanili" che ci sono in Italia. Del resto, anche noi altoatesini siamo esportatori di rifiuti e proprio di quelli tossici e nocivi che vengono smaltiti in mezzo mondo. Inoltre de-localizziamo le attività più fastidiose: immaginate cosa significherebbe allevare in Alto Adige tutti i maiali che servono per produrre lo speck, uno dei nostri prodotti di maggior successo?! Noi, le porcilaie le facciamo gestire ad altri, fuori provincia e all'estero. Insomma, collaborare con Trento non sarebbe altro che il riconoscimento della nostra naturale interdipendenza dai nostri vicini e dai lontani. Credo inoltre che un impianto a mezzo regime non sia la miglior soluzione, nemmeno per la nostra salute. Che poi non va così male se si considera che in provincia di Bolzano abbiamo comunque statisticamente l'attesa di vita più alta d'Europa. Nonostante il termivalorizzatore.
Tenete presente che se anche gli altri comuni riciclassero con criteri simili a Bolzano (che ad es. fa raccolta di TUTTA la plastica che restituisce al COREPLA recuperando fra l'altro i soldi anticipati dai cittadini in fase di acquisto dei prodotti) l'inceneritore sarebbe ancora più sottodimensionato...
Kommentare
crisi dei rifiuti a la
crisi dei rifiuti a la tirolese?
Antwort auf crisi dei rifiuti a la von Christian Mair-2269
ma che dici ? Vielmehr
ma che dici ? Vielmehr Entwicklungshilfe in Sachen Euregio seitens Renzis
Antwort auf ma che dici ? Vielmehr von Benno Kusstatscher
Korrekt! Genau das zu
Korrekt! Genau das zu erklären wäre die Aufgabe der Spagnollis, Kompatschers, Stefanellis, Foppas.......
Antwort auf crisi dei rifiuti a la von Christian Mair-2269
Guat Schierhanggl! Lai a sou
Guat Schierhanggl! Lai a sou weiter!
Cosa dovrebbe fare Renzi?
Cosa dovrebbe fare Renzi? Quella del Governo centrale mi sembra una decisione razionale e comunque obbligata. Far funzionare a regime gli impianti che ci sono, indipendentemente dai confini amministrativi e dai mille "campanili" che ci sono in Italia. Del resto, anche noi altoatesini siamo esportatori di rifiuti e proprio di quelli tossici e nocivi che vengono smaltiti in mezzo mondo. Inoltre de-localizziamo le attività più fastidiose: immaginate cosa significherebbe allevare in Alto Adige tutti i maiali che servono per produrre lo speck, uno dei nostri prodotti di maggior successo?! Noi, le porcilaie le facciamo gestire ad altri, fuori provincia e all'estero. Insomma, collaborare con Trento non sarebbe altro che il riconoscimento della nostra naturale interdipendenza dai nostri vicini e dai lontani. Credo inoltre che un impianto a mezzo regime non sia la miglior soluzione, nemmeno per la nostra salute. Che poi non va così male se si considera che in provincia di Bolzano abbiamo comunque statisticamente l'attesa di vita più alta d'Europa. Nonostante il termivalorizzatore.
Antwort auf Cosa dovrebbe fare Renzi? von Alberto Stenico
Direi piuttosto che abbiamo
Direi piuttosto che abbiamo perso il treno della sostenibilità, cioè della riduzione della produzione di prodotti e imballaggi monouso. Tutto il resto è fuffa, oltre al fatto che con questi giri qualcuno si frega soldi, risorse e futuro.
Suggerisco il sistema del conferimento rifiuti con tariffa a peso, e pene severissime per reati ambientali, al contrario di quanto fatto dall'attuale governo. Non dimentichiamo che a Bolzano abbiamo un tasso di tumori considerevole.
Cosa dovrebbe fare Renzi?
Cosa dovrebbe fare Renzi? Quella del Governo centrale mi sembra una decisione razionale e comunque obbligata. Far funzionare a regime gli impianti che ci sono, indipendentemente dai confini amministrativi e dai mille "campanili" che ci sono in Italia. Del resto, anche noi altoatesini siamo esportatori di rifiuti e proprio di quelli tossici e nocivi che vengono smaltiti in mezzo mondo. Inoltre de-localizziamo le attività più fastidiose: immaginate cosa significherebbe allevare in Alto Adige tutti i maiali che servono per produrre lo speck, uno dei nostri prodotti di maggior successo?! Noi, le porcilaie le facciamo gestire ad altri, fuori provincia e all'estero. Insomma, collaborare con Trento non sarebbe altro che il riconoscimento della nostra naturale interdipendenza dai nostri vicini e dai lontani. Credo inoltre che un impianto a mezzo regime non sia la miglior soluzione, nemmeno per la nostra salute. Che poi non va così male se si considera che in provincia di Bolzano abbiamo comunque statisticamente l'attesa di vita più alta d'Europa. Nonostante il termivalorizzatore.
Scusate la involontaria
Scusate la involontaria ripetizione.
Tenete presente che se anche
Tenete presente che se anche gli altri comuni riciclassero con criteri simili a Bolzano (che ad es. fa raccolta di TUTTA la plastica che restituisce al COREPLA recuperando fra l'altro i soldi anticipati dai cittadini in fase di acquisto dei prodotti) l'inceneritore sarebbe ancora più sottodimensionato...
Antwort auf Tenete presente che se anche von Sergio Sette
pardon, sotto-utilizzato
pardon, sotto-utilizzato