Raramente si riscontra cotanta ignoranza, disinformazione e livore su una misura di civiltà presente in tutta Europa. Il paragone con la nostra provincia è pura disinformazione. Da noi esistono una serie di misure di contrasto alla povertà che sono sostitutive ed alternative, dal reddito minimo di inserimento provinciale, nella versione tedesca Soziale Mindesteinkommen, che da solo è in media molto più generoso del RdC, ma anche l’assegno per le spese personali, il contributo al canone di locazione ad altre prestazioni specifiche provinciali, tutte alternative al RdC, nel senso che sono incompatibili. Sono misure di sostegno che nel resto d’Italia se le sognano e che spiegano l’esiguità dei numeri locali sul RdC.
La parte residuale di RdC viene chiesta da chi ha meno di un anno di residenza, altrimenti le prestazioni provinciali sono molto più convenienti a qualsiasi beneficiario, quindi regolarmente i richiedenti vengono dirottati sul welfare locale.
Quanto alla sua dichiarazione che Conte avrebbe promesso un reddito a coloro che a seguito dei due mandati non sarebbero più candidabili, è semplicemente un'affermazione calunniosa e priva di alcun riscontro.
Kommentare
Raramente si riscontra
Raramente si riscontra cotanta ignoranza, disinformazione e livore su una misura di civiltà presente in tutta Europa. Il paragone con la nostra provincia è pura disinformazione. Da noi esistono una serie di misure di contrasto alla povertà che sono sostitutive ed alternative, dal reddito minimo di inserimento provinciale, nella versione tedesca Soziale Mindesteinkommen, che da solo è in media molto più generoso del RdC, ma anche l’assegno per le spese personali, il contributo al canone di locazione ad altre prestazioni specifiche provinciali, tutte alternative al RdC, nel senso che sono incompatibili. Sono misure di sostegno che nel resto d’Italia se le sognano e che spiegano l’esiguità dei numeri locali sul RdC.
La parte residuale di RdC viene chiesta da chi ha meno di un anno di residenza, altrimenti le prestazioni provinciali sono molto più convenienti a qualsiasi beneficiario, quindi regolarmente i richiedenti vengono dirottati sul welfare locale.
Quanto alla sua dichiarazione che Conte avrebbe promesso un reddito a coloro che a seguito dei due mandati non sarebbero più candidabili, è semplicemente un'affermazione calunniosa e priva di alcun riscontro.