"Ennesimo regalo ai contadini"
A pochi mesi dal voto di ottobre occorre dare messaggi chiari all’elettorato. La Giunta Kompatscher continua dunque a far capire quali fasce di popolazione il partito di maggioranza, la Svp, pensa di dover accontentare continuativamente.
Le Linee guida natura e paesaggio approvate ieri sono una dichiarazione programmatica. Oltre al via libera via libera all'ampliamento fino al 30% delle strutture ricettive medie e piccole, fino a 12.500 metri cubi, c’è un’altra misura che fa molto discutere, il cosiddetto bonus energetico per le case nel verde agricolo. Duro l’attacco portato dall’assessore comunale Stefano Fattor. “Dunque – ha scritto sul proprio profilo - dopo averlo tolto 3 anni fa perché pareva a tutti l’ennesimo regalo ai contadini, torna il cosiddetto “bonus energetico” per le case nel verde agricolo. La giunta provinciale ha annunciato che le case nel verde agricolo risanate energeticamente potranno ampliarsi di 200 mc che significa un appartamento di 70 metri quadrati da realizzare al prezzo di costo (circa €150.000). Un comune cittadino di Bolzano 70mq li paga 340.000 in via Maso della Pieve”.
Fattori ricorda poi che “la legge urbanistica già precedentemente consentiva di ampliare le case in verde agricolo di minimo 300mc (100mq di superficie) di ben 700mc, cioè altri 230mq che a chi fa l’ampliamento costano al massimo €450.000. Tornando a Bolzano; chi mi sa dire quanto costa un appartamento di 230mq?”.
Acconsenti per leggere i commenti o per commentare tu stesso. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento.