I kayak sul Talvera

Nei mesi scorsi nel greto del torrente Talvera si sono svolti lavori per rinaturalizzare il corso d’acqua. In sostanza la società che sfrutta il fiume per produrre energia si è prodotta in misure di compensazione ambientale, volte a correggere gli squilibri dell’ambiente acquatico.
L’obiettivo era quello di far tornare il Talvera molto più simile a quello che è sempre stato. Naturalmente non pericoloso per la popolazione in occasione delle piene, ma anche e di nuovopopolato da fauna e flora originale.
Nel Talvera in particolare si sono modificate le briglie, per consentire nuovamente ai pesci di muoversi lungo il fiume. Ma gli interventi erano volti, anche, a rendere il greto del fiume più accogliente per la dimensione ricreativa.
Le foto che pubblichiamo (scattate da Paolo Gelmo) sono la dimostrazione che il fiume, oggi, è praticabile anche dai kayak.