Cara Redazione, ma l'affermazione "Nell’ottica di un ragionamento complessivo naturalmente va considerato il fatto che in Alto Adige, soprattutto nella pubblica amministrazione, il livello degli stipendi è tale da mettere al riparo rispetto a prezzi più alti d’Italia...", prima di scriverla, l'avete appurata? No, perché a me risulta che non vi è differenza alcuna, se non nelle ore di lavoro rispetto al resto d'Italia. Ovvero, da queste parti la settimana lavorativa nel settore pubblico, consta di 38 ore. Nel resto d'Italia le ore lavorate sono 32-34. Quindi lavoriamo di più a parità stipendiale. E questo da Canicattì a Bolzano. Con la differenza che il costo della vita di Canicattì non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di Bolzano. Ci aggiunga anche il fatto che dal 2009 ad oggi, gli stipendi dei pubblici dipendenti, della massa, quelli da 1500 euro mensili in media, per intenderci, sono fermi dal 2009. Altro che a riparo! Quindi, due sono le cose: o avete visto gli stipendi dei quadri dirigenziali e dei nostri politici, oppure avete scritto una castronata. Cordiali saluti.
Non solo l'AA è piú caro del resto d'Italia e di molte altre parti d'Europa (fanno eccezione giusto Parigi, Londra e Oslo) ma avendo un'inflazione costantemente superiore il divario diventa sempre di più pesante e il potere d'aquisto più effimero
Kommentare
Cara Redazione, ma l
Cara Redazione, ma l'affermazione "Nell’ottica di un ragionamento complessivo naturalmente va considerato il fatto che in Alto Adige, soprattutto nella pubblica amministrazione, il livello degli stipendi è tale da mettere al riparo rispetto a prezzi più alti d’Italia...", prima di scriverla, l'avete appurata? No, perché a me risulta che non vi è differenza alcuna, se non nelle ore di lavoro rispetto al resto d'Italia. Ovvero, da queste parti la settimana lavorativa nel settore pubblico, consta di 38 ore. Nel resto d'Italia le ore lavorate sono 32-34. Quindi lavoriamo di più a parità stipendiale. E questo da Canicattì a Bolzano. Con la differenza che il costo della vita di Canicattì non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello di Bolzano. Ci aggiunga anche il fatto che dal 2009 ad oggi, gli stipendi dei pubblici dipendenti, della massa, quelli da 1500 euro mensili in media, per intenderci, sono fermi dal 2009. Altro che a riparo! Quindi, due sono le cose: o avete visto gli stipendi dei quadri dirigenziali e dei nostri politici, oppure avete scritto una castronata. Cordiali saluti.
Non solo l'AA è piú caro del
Non solo l'AA è piú caro del resto d'Italia e di molte altre parti d'Europa (fanno eccezione giusto Parigi, Londra e Oslo) ma avendo un'inflazione costantemente superiore il divario diventa sempre di più pesante e il potere d'aquisto più effimero