Eleggendo chi scorderemo

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Gianguido Piani
Gianguido Piani Fr., 28.01.2022 - 18:16

Dopo Leone e' arrivato Pertini che e' tuttora ricordato, chi lo ha vissuto ne ha un'impressione perlopiu' positiva. Non si e' mai trasferito al Quirinale preferendo continuare a vivere in un appartamento di due stanze in centro a Roma. Certamente in bella posizione, di fronte alla Fontana di Trevi. Probabilmente Pertini continuera' a essere ricordato anche tra cinquanta anni.
Si tratta solo di scegliere bene, cosa della quale, visto l'andamento delle elezioni attuali, c'e' motivo di dubitare.

Fr., 28.01.2022 - 18:16 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca Fr., 28.01.2022 - 18:35

Antwort auf von Gianguido Piani

Sì, Pertini (al quale avevo ovviamente pensato) è un po' l'eccezione che conferma la regola. Ma che cosa si ricorda propriamente di Pertini? La sua schiettezza da nonnetto partigiano? Le mani protese sulla bara di Berlinguer? La sua esultanza nella notte di Madrid, dopo la finale vinta con la Germania nel 1982, e la partita a carte con Zoff e Causio?

Fr., 28.01.2022 - 18:35 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gianguido Piani
Gianguido Piani Fr., 28.01.2022 - 21:43

Antwort auf von Gabriele Di Luca

Per come lo descrive Giorgio Bocca, Pertini da partigiano poteva permettersi di dire cose, e lo faceva, che i democristiani e piu' in generale chiunque fosse al potere o ci volesse arrivare non poteva azzardarsi a esprimere. Era certamente molto piu' in sintonia con la gente comune di altri presidenti e della generazione di politici del suo periodo.

Fr., 28.01.2022 - 21:43 Permalink