Il Capodanno di noi poveri stronzi

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Massimo Mollica
Massimo Mollica Do., 31.12.2015 - 21:25

Sono uno che volutamente non crede nel Capodanno. E sono uno che volutamente il 31 dicembre va a dormire alle 11 di sera, a differenza degli altri giorni nei quali mi addormento verso le una del giorno dopo. Pure io non festeggio il Capodanno e se avessi una famiglia mia non cambierebbe poi molto, se non la voglia di stare semplicemente con chi amo.
Quello che però mi dà fastidio di questo articolo, e mi permetto di scriverlo, sono le sentenze sprezzanti qui espresse(e non è la prima volta). Tutto questo ha il sapore di "fascismo"(meglio totalitarismo). La stessa natura che si legge nei tanti vomiti di commenti su Facebook da gente che frequenta solo ed esclusivamente i bar. A loro non perdo tempo a rispondere, non ha senso, però qui leggo ciò che scrive un uomo che attinge alla cultura. E per me la cultura dovrebbe liberare, dovrebbe aprire le gabbie di pensiero che spingono nel vedere tutto o bianco o nero.
Nel caso specifico stanotte ci sarà tantissima gente che festeggerà. Alcuni (più o meno) rimarranno con un senso di vuoto dentro, altri saranno soddisfatti così. Non condivido ma non mi permetto di giudicare una semplice e banale festa. In fondo il "panem et circenses" c'è sempre stato. Personalmente ora mi metto a letto, guarderò con gusto il film V per VENDETTA e verso le 23 chiuderò gli occhi, per poi ritrovarmi domani mattina presto a correre in tenuta da runner alle passeggiate del Talvera. Ringraziando della vita fortunata che ho avuto fin'ora e sperando in un mondo migliore...

Do., 31.12.2015 - 21:25 Permalink
Bild
Profil für Benutzer ferdinand tessadri-5018
ferdinand tess… Fr., 01.01.2016 - 09:02

Es steht doch jedem frei das zu feiern was er will, und wann er will. Und wenn sich jemand, wie die Hunde, unter den Tisch verkriechen und nicht feiern will
dann ist das auch sein gutes Recht. Was mich aber immer wundert ist dass Italiener, die auch noch Anspruch auf etwas Intellektualität erheben, ohne
vulgäre Schimpfwörter anscheinend nicht auskommen.

Fr., 01.01.2016 - 09:02 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca Fr., 01.01.2016 - 11:16

Antwort auf von ferdinand tess…

Tipo Vittorio Sgarbi? :) A parte questo, è vero. Gli italiani (in generale) hanno un rapporto più disinvolto con le volgarità e sicuramente meno classista. I Sudtirolesi di bassa estrazione sociale dicono per esempio molto spesso e volentieri "zio cane" e "putega", ma se appena si sale un po' nella scala si trovano solo ipocriti zotici rivestiti che, moderando il linguaggio, pensano anche di essere dei gran signori (spessissimo sono invece delle merde, uguali agli altri e anzi peggio degli altri, giacché nulla è peggio dell'ipocrisia e dell'affettazione).

Fr., 01.01.2016 - 11:16 Permalink
Bild
Profil für Benutzer ferdinand tessadri-5018
ferdinand tess… Fr., 01.01.2016 - 12:13

Antwort auf von Gabriele Di Luca

Penso proprio che Lei intenda seguire la ricetta di Sgarbi, e cioè farsi notare, utilizzando un linguaggio da zotico.
Infatti, anche nelle poche righe di risposta al mio commento, non riesce a trattenersi senza insultare con volgarità
chi non appartiene alla sua categoria di maleducati. Nella mia lunga vita, e girando il mondo, non ho mai sentito la necessità di esprimermi con altre persone usando un linguaggio da villano e zoticone. E chi ha tentato di usare un linguaggio del genere con me l' ho semplicemente pregato di cambiare aria.

Fr., 01.01.2016 - 12:13 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Gabriele Di Luca
Gabriele Di Luca Fr., 01.01.2016 - 23:16

Antwort auf von ferdinand tess…

Allora, visto che insiste, mi tocca rispondere a tono. E le dirò francamente quello che penso. Esattamente quello che penso. Ovviamente sarà un po' spiacevole. Ma, come detto, è quello che penso. Io ho ricevuto un'educazione piuttosto attenta agli aspetti formali della comunicazione. Pur provenendo da una città nella quale il turpiloquio è abbastanza diffuso (per non dire molto diffuso), la mia famiglia ha sempre ritenuto per l'appunto volgare e biasimevole che noi, figli, ci esprimessimo facendo ricorso alle parolacce e alle bestemmie più o meno fiorite delle quali la "lingua toscana" e il vernacolo livornese sono ricchissimi (direi persino coltivati ad arte). Detto ciò, ammetto che io (specialmente in certe occasioni) uso consapevolmente il turpiloquio anche in funzione stilistica. Non pretendo che questo piaccia a tutti, ma sicuramente non è espressione di "volgarità" (esiste peraltro tutta una letteratura che ricorre ad epiteti scatologici che lo testimonia). Per quanto riguarda i "tirolesi educati". Ho detto - e RIPETO - che spesso sotto questa patina di presunta educazione si nasconde una VOLGARITA' più bieca e ributtante di quella esibita grazie all'uso di un paio di parolacce. Ho conosciuto personalmente sudtirolesi educatissimi e volgarissimi, un po' come quegli antichi cortigiani francesi che non si lavavano e si ricoprivano di profumo. Io non ho idea se anche lei fa parte di questa schiera di ipocriti (e neppure mi interessa). L'unica cosa che so è che qui, commentando un articolo che parlava di Capodanno, lei si è prodigato in consigli di buona educazione che io, molto gentilmente, accolgo, ripiego, e sposto in bagno, in caso non avessi materiale con il quale nettarmi il deretano. Le rinnovo gli auguri e la ringrazio per l'eccessiva attenzione che ha voluto donarmi. Ah, le dedico un famoso pezzo cinematografico del grande poeta Benigni (quello che commenta Dante e il Vangelo). Così si fa una cul-tura. https://www.youtube.com/watch?v=s56vZp0ipBY

Fr., 01.01.2016 - 23:16 Permalink
Bild
Profil für Benutzer ferdinand tessadri-5018
ferdinand tess… Sa., 02.01.2016 - 00:14

Antwort auf von Gabriele Di Luca

Era prevedibile che le strambe spiegazioni della Sua maleducazione finissero con il deretano. La phobia appunto.
Ripeto quanto detto. E non speri troppo che le Sue volgarità le creino l' attenzione alla quale anela.
Ci vuole ben altro. Di maleducati ne è pieno il mondo, cerchi di levarsi dalla massa cafona, e non avrà bisogno di spiegare
in lungo ed in largo perchè non riesce a comportarsi con decenza.

Sa., 02.01.2016 - 00:14 Permalink