Amore e grammatica

Kommentare

Bild
Profil für Benutzer Ferruccio Cumer
Ferruccio Cumer Mi., 30.07.2014 - 16:03

Che ricamino acido, Gabriele! Potevi proprio risparmiartelo. Nessun sudtirolese parla la lingua di Goethe come sembri dare per scontato tu, e almeno 9 su 10 avrebbero proprio risposto "Ich auch". Ma anche in Hochdeutsch, nel linguaggio parlato (che è di prammatica nei graffiti) "Ich liebe dich" - "Ich auch!" sarebbe un brano di conversazione perfettamente accettabile (vedi ad es. il lemma "Auch" sul Wahrig); inoltre il procedimento linguistico chiamato "sottinteso" esiste anche in tedesco... E poi della correttezza linguistica chi se ne frega, in questo caso?

Mi., 30.07.2014 - 16:03 Permalink
Bild
Profil für Benutzer Alfonse Zanardi
Alfonse Zanardi Mi., 30.07.2014 - 16:16

In diesem Zusammenhang auch erwähnenswert der sog. "Moderne Gute-Nacht Dialog":

Stermann: „Schlaf gut!“
Grissemann: „Du auch!“
Stermann: „Ich liebe dich.“
Grissemann: „Du auch.“

Mi., 30.07.2014 - 16:16 Permalink
Bild
Profil für Benutzer rosanna oliveri
rosanna oliveri Fr., 01.08.2014 - 07:10

Lo scopo di un articolo dovrebbe essere informare la gente di una notizia. Nel caso dell'articoletto di Cumer si informa della tendenza dei giovani a usare tutte e due le lingue. Molto probabilmente ognuno ha scritto nella lingua dell'altro, come gesto d'amore. Lo scopo del tuo articolo, Gabriele, qual è? Far sapere a tutti che sai bene il tedesco? Che sei migliore di Cumer? Lui registrava una tendenza sociale, tu registri solo la tua arroganza.

Fr., 01.08.2014 - 07:10 Permalink