Culture | Folio

Montagne ed ospiti

A 100 anni dalla morte di Sepp Innerkofler l'editore Folio pubblica un libro e lo presenta il 4 luglio a Sesto. Nell'occasione vi sarà un escursione con Reinhold Messner.

Sepp Innerkofler. Alpinista, Pioniere del Turismo, eroe  di Rudolf Holzer.
Prefazione di Hans Heiss.

Sepp Innerkofler è l’eroe della Prima guerra mondiale per eccellenza. La sua morte sul fronte dolomitico fu strumentalizzata da più parti.
Il libro tratta principalmente dello straordinario scalatore e popolare guida alpina, nonché dell’imprenditore turistico Innerkofler, delineando al tempo stesso lo sviluppo del turismo fino alla Prima guerra mondiale.
Come caporale degli Standschützen, Innerkofler condusse a postazioni avanzate le più esperte guide alpine, fino a trovare la morte nel luglio 1915. Negli anni settanta suo figlio smentì la leggenda nazionalistica secondo la quale Innerkofler era caduto sotto il fuoco nemico.

Estratto dal libro […] A quell’epoca Seppl per i sestesi già da tempo era semplicemente lo “Scalatore”. Questo appellativo gli fu dato una sera di sabato che non era rientrato dai monti. La sua famiglia prese un grosso spavento, e soprattutto la mamma era inconsolabile. Ben presto, visto che Seppl risultava ancora disperso, l’intero paese fu a conoscenza della vicenda. Anche la segnalazione alla gendarmeria locale non porto alcun esito. Circa una settimana più tardi arrivò una cartolina dalla Svizzera. Senza dire niente a nessuno Seppl era andato ad arrampicare laggiù. Si fermò diversi giorni a Zermatt, fece esperienza di ghiacciaio e scalò il Cervino. Tenne ordinatamente conto delle spese, visto che non aveva ancora dei gran risparmi. Si dice anche che una signora benestante di Milano lo abbia sostenuto economicamente.

Quanto fù contenta sua madre quando Seppl si presento nella Stube! Suo padre invece gli fece una bella predica. E i sestesi? Risero del “figliolo sparito”, e da quel momento in poi fu per tutti lo “Scalatore”. E lui non se la prese affatto, anzi ne fu contento. …

 

A Sepp Innerkofler. Alpinista, Pioniere del Turismo ed eroe di guerra suo malgrado, nel 100° anniversario della morte di Rudolf Holzer. Prefazione di Hans Heiss. Con un contributo di Leonhard Paulmichl. Edizione Folio pubblicato in collaborazione con l’Hotel Dolomitenhof, Sesto, Val Fiscalina. pp.120, 18,8 Euro, ISBN 978-88-6299-046-2 

   Hans Heiss, vicedirettore dell’Archivio provinciale di Bolzano, è attualmente membro del Consiglio della Provincia Autonoma di Bolzano. È autore di vari contributi sulla storia sociale e della borghesia del Tirolo e ha pubblicato numerosi volumi.

Rudolf Holzer, ex-insegnante di una scuola di paese e cronista locale, è un profondo conoscitore della storia del turismo e dell’alpinismo. La sua ultima pubblicazione è Sesto. Da villaggio contadino a comune turistico (2000).  

 

Presentazione ed escursione
con Reinhold Messner, il sabato, 4 luglio 2015, ore 7 dall' Hotel Dolomitenhof, Sesto, via Val Fiscalina 33 

Programma

ore 7, Hotel Dolomitenhof: escursione al rifugio Antonio Locatelli – Sepp Innerkofler assieme a Reinhold Messner. Contemporaneamente alcuni discendenti di Sepp Innerkofler ripercorreranno la fatale ascensione al Monte Paterno.

ca. ore 10, rifugio Antonio Locatelli – Sepp Innerkofler, cappella: introduzione e santa messa

ca. ore 11, rifugio Antonio Locatelli – Sepp Innerkofler: Reinhold Messner parlerà di Sepp Innerkofler e fornirà alcuni cenni sulla storia dell'alpinismo

ca. ore 13.30: partenza dal rifugio Antonio Locatelli – Sepp Innerkofler e ritorno all’Hotel Dolomitenhof

ca. ore 16.30, Hotel Dolomitenhof: presentazione del libro con Hans Heiss, Rudolf Holzer e Ludwig Paulmichl

 

Informazioni e prenotazioni:

tel. 0474 713000

email [email protected]