Non é mai troppo tardi
“Non é mai troppo tardi” é il titolo di una fortunata trasmissione televisa italiana degli anni ’60 per il recupero dell’analfabetismo degli adulti. A leggere i dati su quanti adulti abbiano oggi una sufficiente conoscenza dell’inglese – solo il 12,4%!- torna in mente quel titolo, ma anche la necessità di una nuova campagna di alfabetizzazione….linguistica. Non abbiamo scuse: anche solo rimanendo nei nostri d’intorni, troviamo l’Austria col 40,5%, la Germania col 31,93% e la Svizzera col 57,59% di adulti con buone conoscenza dell’inglese. E questo é uno dei fattori decisivi di competitività e di valorizzazione professionale. Perché allora non utilizzare attivamente gli attuali tempi di crisi per recuperare il nostro ritardo? I milioni di ore di Cassa Integrazione e disoccupazione potrebbero essere tempi utili per questa nuova alfabetizzazione, nell’interesse dei lavoratori e delle imprese. Utopia? No, se comprendiamo bene il futuro che ci aspetta tutti, giovani ed adulti. Un futuro che non accetterà scuse “all’italiana”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.