Un utile da 70 milioni

Si è svolta durante la giornata di ieri, 31 marzo, l’Assemblea soci ordinaria di Volksbank, anche quest’anno “a porte chiuse”, ovvero senza la presenza fisica dei soci, che hanno potuto conferire delega e istruzioni di voto per ogni singolo punto all’ordine del giorno al Rappresentante designato dalla Banca.
All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio di esercizio 2021, chiuso con un utile netto di oltre 70 milioni di euro, ma anche della delibera sul dividendo di 0,60 euro per azione, che verrà distribuito agli azionisti e accreditato con valuta a partire da oggi, 1° aprile 2022.
L’Assemblea ha inoltre approvato la proposta del Consiglio di amministrazione di ridurre da 12 a 9 amministratori la composizione numerica dello stesso per il mandato 2023-2025, una
composizione considerata adeguata alle necessità organizzative della Banca e che tiene conto dell’impegno che gli amministratori devono dedicare per assicurare un adeguato governo strategico di Volksbank. A tal proposito viene deliberato il nuovo regolamento che disciplina il limite al cumulo degli incarichi che possono essere detenuti contemporaneamente con il mandato di amministratore.
Eletto anche il nuovo Collegio sindacale per il triennio 2022-2024 che verrà presieduto dal commercialista Georg Hesse, già membro del Collegio sindacale dal 2010, affiancato dai Sindaci effettivi Sabrina Rigo, revisore legale dei conti, e Rosella Cazzulani, consulente aziendale in ambito di sistemi di controllo interno e revisore legale dei conti.
"Grazie all’impegno ed alla professionalità dei collaboratori ed all’operato attivo del Consiglio di amministrazione negli ultimi due anni, Volksbank è tornata a distribuire il dividendo e questo rappresenta un importante punto di partenza per raccogliere ulteriori risultati positivi in futuro. Il nostro obiettivo rimane quello di rafforzare il nostro ruolo di importante punto di riferimento per il territorio del Triveneto e di continuare a dare soddisfazione a tutti i nostri stakeholder” ha dichiarato il Presidente Lukas Ladurner.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.