Il presidente dei Comuni

Si è riunito ieri pomeriggio (31 maggio) il Consiglio dei Comuni dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, organismo consultivo istituito nell'autunno dello scorso anno. "Sin dalla fondazione dell'Euregio, abbiamo sempre lavorato per renderlo un'entità concreta e vantaggiosa per i cittadini tra Ala e Kufstein. I Comuni sono i più vicini ai cittadini: coinvolgendoli nel processo democratico, l'Euregio fa un ulteriore passo avanti in questo percorso" ha sottolineato il presidente altoatesino, Arno Kompatscher. All'incontro tenutosi al Castello del Buonconsiglio di Trento erano presenti anche il presidente di turno dell'Euregio e governatore del Trentino Maurizio Fugatti, il sindaco di Trento Franco Ianeselli e il sindaco di Innsbruck, Georg Willi.
Primo presidente del Consiglio dei Comuni è stato eletto Paride Gianmoena, sindaco di Ville di Fiemme che guida il Consorzio dei Comuni Trentini. Lo affiancherà, nel ruolo di vicepresidente, la sindaca di Rumo Michela Noletti. “Assumere la presidenza del Consiglio dei Comuni dell’Euregio è un onore ed una grande responsabilità. Il Consiglio ha il compito di assistere e consigliare la Giunta dell’Euregio negli argomenti di interesse per i Comuni, ma ha anche la possibilità di approvare mozioni su temi rilevanti per il governo locale nei tre Territori, e di proporre iniziative che consentano il confronto fra le nostre Amministrazioni locali. I Comuni sono le istituzioni più vicine ai nostri cittadini, e ciò significa che il loro operato è immediatamente visibile ai loro occhi. Se il confronto fra comuni trentini, altoatesini o tirolesi porterà ad un utile scambio di buone pratiche, e se saremo in grado di comunicare e trasferire il valore aggiunto di questo confronto in un miglioramento dei servizi ai cittadini, io credo che tutti potranno comprendere facilmente il significato e l’utilità di collaborare nell’ambito dell’Euregio” ha dichiarato il neo-eletto presidente Gianmoena.