Politics | Progetti

Il viaggio di Kompatscher

Il Landeshauptmann si recherà in Nepal, insieme a Reinhold Messner, e in India per visitare i progetti di cooperazione allo sviluppo sostenuti dalla Provincia.
Nepal
Foto: Provincia Autonoma di Bolzano

Trasferta asiatica per il governatore dell’Alto Adige Arno Kompatscher che da domani (3 marzo), per una settimana, sarà in Nepal e India per visitare alcune aree in cui si sono attuate iniziative sostenute dalla Provincia autonoma di Bolzano a favore del popolo nepalese e della comunità tibetana in esilio. “Quale responsabile politico della cooperazione allo sviluppo della Provincia, mi sono ripromesso di partecipare nel corso della legislatura ad almeno un viaggio di verifica sull'andamento dei progetti”, afferma Kompatscher.

Prima tappa sarà la capitale nepalese Kathmandu, dove il Presidente visiterà il cantiere del nuovo centro di protezione civile cofinanziato dalla Provincia; “con un progetto pluriennale abbiamo garantito risorse, mezzi speciali, attrezzature e il know how per la realizzazione della sede dei vigili del fuoco e del soccorso alpino. L’Alto Adige ha tenuto a battesimo la rete della protezione civile nepalese”. Tra le altre iniziative sovvenzionate e realizzate in Nepal con l’aiuto delle ong figurano inoltre un acquedotto, edifici scolastici nelle zone colpite dal terremoto nel 2015, il risanamento di un ospedale e la costruzione di una casa di accoglienza per bambini rimasti orfani. “Alto Adige e Nepal sono partner da oltre vent’anni, i contatti allacciati dalla popolazione e dalle organizzazioni altoatesine svolgono un ruolo importante”, aggiunge Kompatscher. Negli anni la Provincia ha sostenuto in Nepal oltre 40 progetti per un importo di 1,2 milioni di euro, orientati soprattutto a sviluppare l’auto-aiuto e la crescita sostenibile.

Nelle giornate nepalesi Kompatscher sarà accompagnato da Reinhold Messner, grande conoscitore di quell'area. Il Presidente e il re degli ottomila visiteranno assieme la zona colpita dal sisma e l'ospedale realizzato a Kunde dalla Provincia e dalla Fondazione Messner. La seconda parte del viaggio sarà invece dedicata alla cooperazione allo sviluppo con la comunità tibetana in India (dove in 39 insediamenti vivono 100mila dei 130mila tibetani in esilio) e alla tutela delle minoranze. Kompatscher ha accolto l'invito del Dalai Lama per un incontro e avrà anche un colloquio a Dharamsala con il premier dei tibetani in esilio, Lobsang Sangay. Ad oggi la Provincia ha sostenuto 44 progetti a loro favore per un importo di 1,5 milioni di euro indirizzati in particolare ai villaggi per bambini e a iniziative di sviluppo rurale. Della delegazione altoatesina fanno parte anche il capo di gabinetto del Presidente, Dominik Holzer, e la direttrice dell’ufficio affari di gabinetto Elisabeth Spergser. Kompatscher rientrerà in Alto Adige il 12 marzo.