Economy | edilizia

Risparmio energetico, più incentivi

L’Ufficio provinciale Energia e Tutela del clima ha innalzato alcune agevolazioni e introdotto nuovi incentivi alle rinnovabili, fa sapere il Centro tutela consumatori.
pv-anlage_solarthermie_kombination.jpg
Foto: MP

In Sudtirolo, chi è in procinto di ristrutturare un edificio o un appartamento ha la possibilità di richiedere un contributo provinciale al posto delle varie detrazioni fiscali, fa sapere il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) dell'Alto Adige. Il nuovo anno ha infatti portato alcuni cambiamenti per i contributi messi a disposizione dall'Ufficio per l'Energia e la Tutela del clima della Provincia.

Per il 2022 l’Ufficio ha provveduto ad innalzare alcune agevolazioni (e a introdurne di nuove), con un innalzamento degli incentivi provinciali per gli interventi di risparmio energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili. Per esempio, l'importo della sovvenzione è ora tra il 30% e l'80% dei costi ammissibili, a seconda dell’intervento e dei requisiti minimi soddisfatti. La domanda di finanziamento deve essere presentata prima dell'inizio dei lavori e nel periodo tra il 1° gennaio e il 31 maggio.