Environment | mobilità

La sostenibilità si premia

Aperte le iscrizioni per l’edizione 2022 del Premio Mobilità Alto Adige. Aziende , enti e organizzazioni possono candidarsi fino al 31 luglio. Montepremi da 10.000 euro.
photo-boards-d0xqqszovws-unsplash.jpg
Foto: Unsplash

Anche quest’anno torna  il Premio Mobilità Alto Adige indetto dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Fino al 31 luglio aziende, associazioni, enti e organizzazioni possono candidare i propri progetti di mobilità sostenibile. Verranno premiate le iniziative capaci di affrontare con successo la questione della mobilità sostenibile, ovvero in grado di presentarsi come innovativi e di sensibilizzare la popolazione locale. I progetti presentati saranno giudicati in base alla misura in cui si adoperano per una mobilità agevole, sicura e sostenibile su larga scala, con un occhio di riguardo alla creatività e all’ingegno con cui vengono perseguiti gli obiettivi di sostenibilità.
Il vincitore, che verrà premiato durante la Settimana europea della mobilità, dal 16 al 22 settembre, si aggiudicherà un montepremi di 6000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato godranno rispettivamente di un riconoscimento da 2000 euro e 1000 euro. Sarà previsto anche quest’anno il Premio speciale della giuria dal valore di 1000 euro, per progetti reputati innovativi ed originali.


Nel 2021 il Premio era stato assegnato ad Alperia, grazie al suo progetto di gestione della mobilità aziendale. Al secondo posto si era classificata la società Gruber Logistics con un progetto che mira ad implementare un percorso di decarbonizzazione dei veicoli pesanti. Il Premio speciale della Giuria è stato invece assegnato alla start up bolzanina SLON con il suo progetto Rete Logistica Alto Adige SLON - First in Cooperative Logistics.


 

Il  regolamento e il modulo di partecipazione sono scaricabili dal sito www.greenmobility.bz.it/it/premiomobilita. I partecipanti potranno inviare la relativa documentazione a [email protected] entro il 31 luglio 2022.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum