Culture | Ciclo studi 2010/2013

I diplomati della Zelig

28 studenti hanno conseguito il diploma in Documentario e Media audiovisivi con la specializzazione, a seconda dell’indirizzo scelto, in “Camera/luce”, “Montaggio/postproduzione” e “Regia/sviluppo progetto”.
Der diesjährige Jury-Präsident Damien Chazelle.
Foto: Chazelle

Come argomento d'esame gli studenti, provenienti da tutto il mondo, hanno dovuto presentare un film documentario realizzato durante l’ultimo anno insieme ai compagni di corso, analizzandolo negli aspetti più attinenti alla loro materia di specializzazione.

Per Regia/sviluppo progetto i diplomati sono: Irene Ammaturo, Victoria Chan, Alexandra Kaufmann, Ane Helga Lykka, Juri Mazumdar, Stefan Pircher Verdorfer, Tiziana Poli, Benjamin Thum, Vasili Vikhliaev, Lisa Wimmer

Per Camera/Luce: Lucia Alessi, Beniamino Casagrande, Gero Hecker, Stefano Lisci, Mike Ramsauer, Anke Riester, Livia Romano, Ester Seppi, Philip Unterholzner.

Per Montaggio/Postproduzione: Giorgio Chiodi, Johanna Czakalla, Emanuela Macchniz, Giulia Maniezzo, Silvia Mazzarella, Ambrose Mbuya, Maria Radicchi, Luca Saggin, Marco Vitale.

Ad esaminare gli studenti è stata una commissione formata sia da membri interni che esterni a Zelig, composta da Erich Dapunt (presidente), Ivana Chieregato Burattin (sovraintendenza scolastica), Heidi Gronauer (direzione ZeLIG), Emanuele Vernillo (tutor didattico ZeLIG), Marie Wilke (esperta in regia), Marzia Mete (esperta in montaggio) e Kurt Moser (esperto in camera).