Culture | SALTO WEEKEND

Stand-up, Sofia!

Al circolo La Comune va in scena "Sesso, droga e coniglietti", lo spettacolo di Sofia Gottardi, 22 anni, la più giovane stand-up comedian d'Italia.
Sofia Gottardi
Foto: da Youtube

Old, good satira

“Depilarsi è come dire a Dio che avrebbe potuto fare di meglio”. Questa una delle innumerevoli battute dello spettacolo Sesso, droga e coniglietti della ventiduenne vicentina Sofia Gottardi. E’ la più giovane stand-up comedian d’Italia e si esibisce da quando aveva 17 anni. I suoi monologhi sono andati in onda su Sky per Comedy Central e il primo di dicembre si è esibita a Bolzano al circolo La Comune per una rassegna di stand-up comedy, ovvero: "La buona vecchia satira con un nome americano, perché gli americani prendono quello che non è loro e ci mettono un nome più figo”, come dice Matteo Adami, autore di Lercio e organizzatore, nonché artista della rassegna.

Tutti Charlie?

E artista potremmo tranquillamente definire Sofia Gottardi, che riesce a sintetizzare la classica recitazione da monologo teatrale a temi non molto usuali per il palcoscenico tradizionale, in particolar modo bolzanino. All’inizio, nella sala de La Comune, si percepisce un timido imbarazzo per i monologhi a sfondo spiccatamente sessuale della Gottardi, che però non ha paura di spalancare le porte al black humor più politicamente scorretto e a uno stile tipicamente americano.

Quello che in Italia si è chiamato per anni "cabaret" sta mutando di nuovo pelle, sia per la scelta dei temi che per la messa in scena, la quale presuppone un'interazione costante e molto più serrata con il pubblico, unita a una serie di tecniche che permettono a chi si esibisce di avere più appigli per il suo show, come individuare uno spettatore e cercare di creare situazioni comiche sfondando la quarta parete teatrale.

“Sono pallidi, mi piacciono veramente. Ma quando glielo dico, loro non mi credono mai”

La scorrettezza è il leitmotiv della serata e si passa da: “Scusate, adesso bevo un po’ d’acqua, che non siamo in Africa” a svariate battute sulle modelle sottopagate, toccando di striscio la comicità blasfema, arrivando al bullismo e alle solite piccole scene di tragedia quotidiana che attanagliano le viscere del cittadino in tempo di crisi economica. Fino ad alcune gag sugli scout e gli immancabili e socialmente vessati vegani: “Sono pallidi, mi piacciono veramente. Ma quando glielo dico, loro non mi credono mai”.

 

Sofia Gottardi, "Sesso, droga e coniglietti" (stand-up comedy)

Sofia

Con autoironia e sferzanti battute contro l'ipocrisia di quella costante pressione sociale a cui tutti siamo sottoposti, lo spettacolo della Gottardi convince, soprattutto grazie alla freschezza dei temi e alla varietà di registri che, una volta portati in scena, riesce a calibrare piuttosto agevolmente. Forse si sente la mancanza di più situazioni umoristiche provenienti dal proprio vissuto  - caratteristica tipica di questo genere di Kleinkunst - e in alcuni momenti la recitazione impostata rischia di soverchiare l’istintivo momento comico dei monologhi della Gottardi, nonostante sia riuscita a intrattenere un pubblico non giovanissimo fino alla fine dello spettacolo, senza che neppure una palpebra calasse, complice la continua e divertente interazione con il pubblico stesso. Di Sofia Gottardi, sentirete parlare molto presto.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user gorgias
gorgias Sun, 12/03/2017 - 17:45

La figura media da modella (cioè medio-avanzato stato di annoressia) è uno ideale imposto attraverso i media di un certo tipo. Chi gli consuma senza trovare un approcio critico è bildungsfern. - Indipendente dal suo sesso.

Cosa mi irita di questo è che una ragazza che ha un certo carisma e attraenza , si propone come insicura nel suo apparire esteriore. Per poi dare la colpa ad altri invece di trovare una via di uscita attraverso una autoriflessione critica, ma invece attaccando altri. Questa è in parte una proiezione e dall'altra una forma di dipendenza da altri. Questa battuta invece di liberare lega ancora di più.

Sun, 12/03/2017 - 17:45 Permalink