Fuoco incrociato sul Sudtirolo

Nelle ultime settimane, la provincia di Bolzano è stata resa oggetto di trasmissioni televisive nazionali che ne hanno ammaccato l’immagine. In particolare si è molto discusso dell’attacco sferrato durante la nota puntata di “Porta a Porta”, nella quale Bruno Vespa ha cercato di discreditare l’amministrazione finanziaria delle province autonome. Per questo motivo vale la pena porsi la domanda: a cosa è dovuto il malumore nazionale nei confronti della nostra provincia? Si tratta di invidia? Di incomprensione? Possibile che il conflitto etnico, a lungo sopito, si stia risvegliando? Oppure la percezione negativa che si sta diffondendo nei nostri confronti è un semplice riflesso della crisi, che colpisce più duramente altrove, o almeno così sembra? E infine: questo clima quali effetti potrebbe avere nelle trattative in corso a Roma? Saranno questi i temi della discussione che stasera (3 febbraio) verrà presentata al pubblico televisivo del Rai Sender Südtirol (Am runden Tisch, ore 20.20) con la moderazione di Zeno Braitenberg. Ospiti: il senatore Svp Karl Zeller e i giornalisti Gerhard Mumelter, Lucio Giudiceandrea e Georg Laich.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
contrappasso
Dovono invitare anche Vespa con un collegamento esterno e riservargli lo stesso trattamento che ha subito Kompatscher!