“Un passo importante per i cittadini”

Giustizia è fatta. Così la pensano i consiglieri provinciali Brigitte Foppa, Riccardo Dello Sbarba e Hanspeter Staffler, il cui disegno di legge per il “Ripristino del diritto di ricorso per prestazioni di assistenza economica sociale” è stato approvato oggi (3 marzo) dalla 4a commissione legislativa con 5 voti a favore, quelli della prima firmataria del documento Brigitte Foppa, di Helmuth Renzler (Svp) Sandro Repetto (Pd), Franz Ploner (Team K) e Diego Nicolini (Movimento 5 stelle) e le 3 astensioni della Svp: Jasmine Ladurner, Franz Locher e Manfred Vallazza.
Il diritto in questione vigeva in provincia fino al 2014, quando, con una modifica alla legge 13/1991, è stato tolto. “Da allora i nostri cittadini e le nostre cittadine - spiega Foppa - non possono più presentare ricorso contro la riduzione o negazione di prestazioni di assistenza economica. La possibilità di ricorrere in via amministrativa contro le decisioni delle autorità però è un principio fondamentale dello Stato di diritto, a maggior ragione in ambiti in cui le persone non si possono permettere costose azioni legali”.
Soddisfatta l’esponente del Gruppo Verde: “È un risultato importante, è raro che un disegno della minoranza venga approvato in commissione. Un passo importante per la difesa dei diritti fondamentali delle cittadine e dei cittadini”. Interviene anche l’alfiere degli Arbeitnehmer Renzler: “Mi riservo il diritto di presentare un emendamento durante il dibattito generale in consiglio provinciale che definisca in modo ancora più preciso le possibilità di ricorso”.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.