Chronicle | Questura

Una stanza in rosa

Nasce la "Stanza rosa" nella Questura di Bolzano, presentata dall'attrice Caterina Vertova insieme al questore Racca e Unicef: "Un luogo sicuro per i bambini".
rosa6
Foto: Domenico Nunziata

C'è una nuova stanza al terzo piano della Divisione Anticrimine della Questura di Bolzano, nel Largo Palatucci. Si chiama Stanza Rosa e servirà come zona franca all'interno dell'edificio per l'accoglienza dei bambini all'interno della struttura. Un luogo confortevole che ha visto la collaborazione tra la Questura e il comitato UNICEF di Bolzano, rappresentato dalla sua presidente Patrizia Daidone. "L'idea nasce da un convegno sulla violenza assistita. Dalla discussione e dal confronto con il questore Giuseppe Racca è nata l'intenzione di portare avanti il progetto e siamo contenti che anche Caterina Vertova abbia accettato di fare da madrina per questo importante evento".

"La stanza servirà per accogliere i bambini vittime o testimoni di gravi fatti delittuosi e per far sì che ci sia meno sofferenza e soggezione a stare in Questura, visto che anche molti maggiorenni che ci entrano per svariati motivi sono sottoposti - a volte - a una certa pressione psicologica". Così dice invece il questore Giuseppe Racca, il quale ha introdotto ai giornalisti gli operatori della Polizia di Stato, tra i quali la psicologa Silvia Mulargia, che dà un'ulteriore spiegazione alla funzione della stanza: "Avere questo luogo è diventato fondamentale, sopratutto quando ci sono donne che al momento di una denuncia per maltrattamenti o abusi non sanno dove lasciare il proprio figlio, che non può assistere al colloquio con noi, e neanche lasciarlo solo in corridoio ad aspettare. Il momento della denuncia per maltrammenti è sempre estremamente delicato, specie se la donna viene accompagnata dalla figlia o dal figlio".

 

Caterina Vertova, attrice e regista di orgini milanesi, ha lavorato con artisti del calibro di Federico Fellini, Ozpetek e Giorgio Strehler, sia in ambito teatrale che cinematografico. "Il tessuto sociale oggi si è fatto vedere, c'è stata una bella partecipazione. La stanza è stata realizzata esclusivamente da volontari, con fantasie e giocattoli donati dai bambini stessi. E' per me un onore aver preso parte all'evento", conclude l'attrice.

 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum