Percorso nascita, nuove assunzioni

La dotazione organica del percorso nascita sarà ampliata per tutti i 4 Comprensori sanitari con 24 posti a tempo pieno per ostetriche e 6 posti a tempo pieno come operatore socio sanitario (OSS). La decisione presa oggi (3 settembre) dalla giunta provinciale si inserisce nel solco tracciato dall’esecutivo con l'approvazione, nel 2018, della creazione del servizio atto a offrire assistenza alle donne in gravidanza, al parto, al puerperio a basso rischio ostetrico e al neonato sano fino al primo anno di vita.
Un servizio che l’assessore alla sanità Thomas Widmann definisce “un importante progetto, una sorta di modello a livello nazionale, già avviato dall’assessora Stocker, che oggi abbiamo provveduto ad implementare sulla base di valutazioni espresse dall’Azienda sanitaria. In questo modo vogliamo offrire un servizio sempre più completo e capillare su tutto il territorio provinciale, andando incontro alle esigenze espresse dalla popolazione”. Con il potenziamento del percorso nascita viene fissato anche un altro obiettivo, aggiunge Widmann, quello di “ridurre sensibilmente il numero di parti cesarei, attualmente al di sopra della media”.
La Provincia riferisce che il percorso nascita si rivolge potenzialmente a oltre 5.500 donne su tutto il territorio altoatesino, di cui circa 1800 nell’area di Bolzano, 1300 a Merano, 400 a Silandro, oltre 1000 a Bressanone e 880 a Brunico. Infine il capitolo spese: a copertura del progetto, fino al 2021, saranno stanziati 3,15 milioni di euro.