Society | Il ricordo

Il coraggio

Il coraggio di vivere, il coraggio di morire: Martin Telser, morto a 56 anni nella sua casa di Merano, ci ha lasciato una grande e preziosa lezione di vita.
Martin Telser
Foto: privat
  • Martin Telser, morto a 56 anni nella sua casa di Merano, ci ha lasciato una grande e preziosa lezione di vita. Un’esistenza, la sua, segnata da un destino crudele che lo ha condannato fin dall’adolescenza a vivere su sedia a rotelle e che lo ha straziato fino all’ultimo con una serie infinita di dolorose operazioni. 

     

    Ci ha detto: “volendo, si può” e il suo esempio è stato uno stimolo e una sfida provocatoria per tutti noi.

     

    Martin non ha mai ceduto allo sconforto e ha sempre ricominciato, “nie aufhören wieder anzufangen”. Soprattutto nell’impegno sociale contro gli ostacoli e contro i pregiudizi verso le persone definite ingiustamente dis-abili. Il Martin, contro, ma non solo. Anche e soprattutto il Martin costruttore di soluzioni concrete ai problemi. Martin ha avuto un incredibile coraggio e ce lo ha mostrato dalla sua carrozzella, guardandoci dal basso verso l’alto, quasi come una provocazione. Ci ha detto: “volendo, si può” e il suo esempio è stato uno stimolo e una sfida provocatoria per tutti noi.

    Martin Telser ci ha sempre testimoniato tutta la sua forza di vivere, anche quando il destino si è accanito contro il suo corpo.

    Allo stesso modo e con ancor più grande coraggio, Martin ha affrontato la morte. Annunciatagli come ormai prossima dai sanitari, ha mosso le sue ultime energie da trasmettere agli amici. Martin non si è ritirato, nonostante le sue enormi sofferenze, Martin ha voluto salutarli personalmente e individualmente. Ne ha scritto un elenco, ha preparato e vissuto con loro anche il suo addio. 

    Il coraggio anche di fronte alla morte.