Chronicle | mercatini di natale

Green pass, corridoi e braccialetti

Le ricetta della Giunta per regolare l’accesso ai Mercatini di Natale: certificazione obbligatoria da controllare agli stand e possibili percorsi speciali “Pass free”.
Mercatini di Natale
Foto: Othmar Seehauser

“I Mercatini di Natale possono tornare sulle piazze dei principali centri altoatesini e per accedervi le visitatrici e i visitatori dovranno esibire un Green Pass valido”. Esordisce così il presidente della Provincia Arno Kompatscher che ha stabilito ieri, 2 novembre, le nuove regole d’accesso per la tradizionale kermesse invernale. “Queste misure - ha specificato l’assessore Philipp Achammer - valgono per i Mercatini di Natale tradizionali di Bolzano, Merano, Bressanone, Vipiteno e Brunico e, in generale, per tutti i Mercatini di Natale che hanno più di cinque stand”.
La Giunta provinciale, mentre sventola il fantasma del ritorno in zona gialla, ha dunque approvato una regolamentazione unitaria per i mercatini natalizi, che non vengono né messi in discussione né tantomeno ridotti e contingentati.

 

Braccialetto verde e certificazione per i plateatici

Per l’accesso all’area dei Mercatini di Natale sarà obbligatorio possedere il Green Pass, il quale dovrà essere esibito presso i punti di controllo perimetrali. Ai possessori verrà così consegnato un braccialetto usa e getta, valido esclusivamente per il giorno stesso dell’emissione, che dovrà a sua volta essere esibito qualora si decidesse di consumare cibi e bevande presso gli stand dei mercatini e che dovrà essere controllato dagli stessi espositori prima della transazione. Le consumazioni dovranno avvenire nel rispetto delle misure che si applicano per la ristorazione all’aperto e al bancone, prevedendo anche il divieto di consumazione nelle vicinanze dei locali. 
Anche gli esercenti delle attività di ristorazione prossime agli spazi adiacenti ai mercatini avranno i propri oneri, a partire dal controllo sui possibili (e probabili) assembramenti che potranno andarsi a creare negli spazi antistanti ai locali. I proprietari, o chi per loro, dovranno inoltre chiedere il Green Pass anche in caso di consumazione nei plateatici esterni.

Un corridoio “Pass free”?

Se per i Mercatini di Natale vanno applicate le regole generali per la prevenzione della diffusione del Coronavirus, rimane il problema che lo spazio pubblico in cui si svolgeranno viene costantemente attraversato a prescindere dall’evento espositivo e, conseguentemente, il passaggio dovrà essere comunque garantito, indipendentemente dal possesso del Green Pass. Per questo motivo la Giunta sta ipotizzando (ma non è ancora certo) di creare nell’area del Mercatino di Natale alcuni corridoi speciali per consentire il transito alle persone che intendono attraversare la piazza o la via che ospita gli stand senza il controllo della certificazione ma in cui però non si potrà sostare.