Society | Mobilità sostenibile

E-bike, i nuovi progetti

Dopo Appiano si moltiplicano le iniziative per le bici elettriche ai pendolari. Alfreider: “Finanzieremo i Comuni di Lana, Varna, Bressanone e la comunità Salto-Sciliar”.
bici elettriche ebike
Foto: Greenmobility

Piace in tema di mobilità sostenibile il progetto di cui si è fatto precursore il Comune di Appiano. Nonostante l’iniziativa avviata nell’Oltradige sia stata interessata da alcune polemiche, vedi lo scontro tra Alessandro Urzì e il sindaco Wilfried Trettl, altre amministrazioni locali in Alto Adige hanno deciso di seguire la stessa strada. È quanto emerge dalla risposta di Daniel Alfreider all’interrogazione in consiglio provinciale del Team Köllensperger. 

 

Comuni e comunità in campo

 

I Comuni di Lana, Varna, Bressanone e la comunità comprensoriale di Salto-Sciliar. Sono gli enti locali che hanno già presentato domanda per progetti simili a quello di Appiano, dove cento biciclette elettriche sono state affidate ai pendolari. Lo spiega Alfreider di fronte ai chiarimenti sull’argomento richiesti dal Team K. “Le linee guida per la concessione di contributi per la promozione della mobilità sostenibile - prosegue l’assessore - sono state approvate con la delibera della giunta provinciale 121 del 6 febbraio 2018. Esiste un invito a presentare proposte per tali progetti”.

I Comuni di Lana, Varna, Bressanone e la comunità Salto-Sciliar hanno presentato domande di contributo analoghe a quella di Appiano. Finanzieremo i progetti, la mobilità sostenibile sarà sempre più una priorità in futuro (Daniel Alfreider)

Alla specifica domanda sul fatto se la Provincia finanzierà o no le iniziative, Alfreider risponde in modo affermativo. La giunta intende favorire il ciclopendolarismo in un’ottica di maggiore sostenibilità. “La promozione della mobilità sostenibile assumerà in futuro una priorità ancora maggiore nel nostro Dipartimento. Le misure corrispondenti sono in preparazione”.

L’assessore infine il contributo concesso al municipio dell’Oltradige: si tratta di “302.227,03 euro IVA inclusa per il progetto Mobilità sostenibile per i pendolari di Appiano”. L’iniziativa ha permesso al municipio di vincere il premio provinciale per la mobilità nel 2019.