Society | Il nodo

Privacy: la soluzione è il ‘silenzio assenso'?

Sanità: sarà un gruppo di lavoro guidato da Stocker, Borgonovo Re (Trentino) e Telesca (Friuli) ad elaborare una proposta da sottoporre alla Conferenza delle Regioni.

La proposta di soluzione è scaturita stamani nel corso della seduta della Commissione salute a Roma. Le tre assessore hanno esposto la problematica relativa al notevole impegno burocratico richiesto dalla raccolta del consenso informato da parte dei pazienti in merito all'utilizzo dei loro dati clinici, una procedura entrata in vigore dalla fine del 2014. 

Attraverso l’’introduzione del cosiddetto 'silenzio assenso’ il paziente che non intende consentire l'accesso ai suoi dati sensibili da parte del personale sanitario dovrà in sostanza dichiararlo in maniera esplicita

"Va comunque sottolineato che, anche con l'adozione del principio del silenzio assenso, l'accesso ai dati sensibili è riservato solamente al personale che ha attualmente in cura il paziente" ha precisato in merito Martha Stocker.