"L'omino del Similaun"

Una serata omaggio in onore di Claudio Cavallaro, vissuto a Bolzano, autore di alcuni successi della musica leggera italiana degli anni Settanta resi celebri dai Camaleonti, Patty Pravo, Mario Tessuto. L’appuntamento è questa sera alle 20.30 al Teatro Cristallo. Curiosità, in occasione dell’evento il figlio del compositore farà dono alla città capoluogo dell’Alto Adige di un brano inedito dal titolo L’omino del Similaun, che verrà eseguito per la prima volta dal coro DoReMix, mentre il sindaco Renzo Caramaschi consegnerà alla famiglia del compositore una targa di merito alla carriera.
Il compositore
Cavallaro, nato a Verona il 27 luglio 1934 e scomparso a Milano il 3 marzo 2003, visse per diversi anni a Bolzano dove si formò musicalmente al Conservatorio Monteverdi. Musicista, autore e cantante, compose le melodie di alcuni evergreen della musica leggera italiana come Applausi, Il Carnevale, Eternità, Lisa dagli occhi blu. Quest'ultima, incisa da Mario Tessuto, divenne anche un film con lo stesso titolo.
Il concerto-tributo, spiegano gli organizzatori, si propone come una serata totalmente dedicata agli anni Sessanta e Settanta e nasce da un’idea di Gianni Costa e Alessio Oss Emer grazie alla collaborazione con l’Unione italiana libero teatro e gode del patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Bolzano.
Per Ötzi e lo Zecchino d'Oro
Durante il concerto saranno eseguiti da I Camaleonti, storica band del beat italiano, alcuni dei pezzi più noti del compositore, mentre il coro di voci bianche DoReMix di Bolzano eseguirà l’inedito scritto per lo Zecchino d’Oro e composto da Cavallaro in occasione della scoperta di Ötzi.