Environment | La classifica

A bocca asciutta

Dieci le Bandiere Blu assegnate nel 2019 al Trentino, nessuna all'Alto Adige. 183 i Comuni italiani premiati.
Caldonazzo
Foto: upi

Ben 183 Comuni italiani per un totale di 385 spiagge hanno ottenuto le “Bandiere Blu 2019” (33esima edizione), assegnate ai Comuni rivieraschi e agli approdi turistici, dalla Foundation for Environmental Education (FEE), l’organizzazione internazionale no-profit che promuove le buone pratiche per l’educazione ambientale. Sono 8 le Bandiere in più rispetto alle 175 del 2018, 12 i nuovi ingressi, 4 sono usciti. Il riconoscimento è andato anche a 72 approdi turistici. 

Il Trentino Alto Adige è stato premiato per le sue 10 località lacustri (come lo scorso anno), tutte trentine:  Bedollo - Località Piazza, Baselga di Pinè - Spiaggia Lido/Alberon/Bar Spiaggia, Pergine Valsugana - Lago di San Cristoforo, Levico Terme - Spiaggia di Levico, Caldonazzo - Lido/Spiaggetta, Calceranica al Lago - Alle Barche/Al Pescatore/Riviera, Tenna - Spiaggia di Tenna, Lavarone - Lido Bertoldi/Lido Marzari, Sella Giudicarie - Spiaggia Roncone, Bondone - Porto Camarelle. 

 

Il ranking

 

A guidare la classifica nazionale c’è la Liguria con 30 località premiate e tre nuovi ingressi; segue la Toscana con 19 località; la Campania con 18 Bandiere; 15 località per le Marche che perdono due Bandiere, ma registrano un nuovo ingresso. La Sardegna segna 14 località e un nuovo ingresso, mentre la Puglia vince una nuova località e acquista 13 Bandiere perdendone due; la Calabria va a 11, con due nuovi ingressi; l’Abruzzo sale a quota 10 con l’ingresso di un lago; il Lazio è a 9, con una nuova entrata. Il Veneto conferma le sue 8 Bandiere; l’Emilia Romagna le sue 7 località, così anche la Sicilia che ne guadagna una passando a 7 Bandiere. La Basilicata va a 5 con un nuovo ingresso e il Friuli Venezia Giulia conferma le due Bandiere dell'anno precedente. Il Molise rimane con una Bandiera. Nel 2019 crescono di numero le Bandiere assegnate a località di lago, con 17 località. Oltre al Trentino Alto Adige si registra il nuovo ingresso in Abruzzo, mentre sono state confermate le 3 località del Piemonte, e l’unica della Lombardia.

32 sono i criteri con cui ogni anno vengono assegnate le bandiere blu: balneabilità delle acque (secondo i dati Arpa), depurazione, raccolta differenziata, aree pedonali, piste ciclabili, servizi in spiaggia, abbattimento delle barriere architettoniche, ricettività alberghiera, educazione ambientale e altro.