Culture | Migrazioni

Dall'Italia all'Alto Adige

Quale significato attribuiamo all'esperienza vissuta dagli immigrati?
zaun.jpg
Foto: Salto.bz

Un'esperienza personale che lascia un segno decisivo nella vita di una persona. Quale valore accordiamo alla loro conoscenza per il processo di crescita di una comunità? La seconda giornata del forum della Summer School è dedicata all'immigrazione italiana in Alto Adige. Quanta visibilità è data al periodo in cui i lavoratori italiani migravano verso Bolzano, accrescendo di un buon terzo la popolazione del capoluogo, e quanto si parla di questa storia?

Con: Roberta Medda Windischer, European Academy of Bolzano/Bozen (EURAC)
Luca Fazzi, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento
Gabriele Di Luca, Moderatore
Lucio Giudiceandrea, Aldo Mazza “Stare insieme è un’arte - Vivere in Alto Adige/Südtirol” Presentazione del libro e lettura

Castel Velturno, Velturno
5. settembre, ore 18