Society | Il portale

Autonomia a colpo d'occhio

Far conoscere lo sviluppo dell’Autonomia altoatesina e della tutela delle minoranze attraverso dati e grafici: questo l'obiettivo del nuovo Autonomy Dashboard South Tyrol.
autonomy dashboard
Foto: Eurac Research
  • Uno strumento che permetta di esplorare ancora meglio i meandri dell’Autonomia altoatesina (e della tutela delle minoranze) grazie a un vasto numero di dati raccolti, visualizzati graficamente e analizzati uno ad uno. Sviluppato dal Center for Autonomy Experience di Eurac Research con l’intento di fornire a delegazioni internazionali, ricercatori ed esperti una rappresentazione esaustiva e comprensibile dei dati, è ora online il nuovo Autonomy Dashboard South Tyrol.

  • La piattaforma Autonomy Dashboard South Tyrol: la mappa con la consistenza del gruppo linguistico tedesco comune per comune. Foto: Eurac Research
  • Il portale propone i principali dati statistici relativi a quattro grandi aree: demografia, lingue e gruppi linguistici, politica e amministrazione, economia e finanza. Grazie a questi dati, i ricercatori possono effettuare analisi approfondite e acquisire conoscenze. Per il presidente della Provincia Arno Kompatscherl’Autonomy Dashboard nasce per far capire come funziona in pratica la nostra autonomia e per rendere più comprensibile i suoi vari sviluppi”, oltre a rappresentare un arricchimento per la ricerca scientifica. “Non è solo un supporto tecnico, ma anche uno strumento strategico poiché supporta i processi decisionali politici presentando in una forma comprensibile e accessibile dati che altrimenti sarebbero complessi”, sottolinea Marc Röggla, direttore del Center for Autonomy Experience.