La città dei cantieri

Fra i lavori per il metrobus e quelli per il megaprogetto firmato René Benko Bolzano pullula di cantieri stradali, necessari - con buona pace dei malpancisti - “non solo per migliorare la rete viaria cittadina, ma anche per poter adeguare le infrastrutture dei vari servizi nel sottosuolo e poter garantire così un moderno sviluppo della città”, fa presente il sindaco Renzo Caramaschi. “I cantieri stradali notoriamente creano disagi, ma l’amministrazione comunale sta seguendo da vicino e con attenzione l’andamento dei vari lavori e nel frattempo si sta impegnando per far si che tali disagi siano ridotti al minimo. In tal senso l'impegno a garantire praticamente ovunque in tutti o quasi i cantieri stradali cittadini la circolazione dei mezzi, magari con deviazioni o restringimenti di carreggiata, ma cercando di limitare il più possibile chiusure al traffico che comporterebbero difficoltà e complicazioni ancora maggiori”, precisa il primo cittadino.
“Sorvegliati speciali” sono i cantieri di piazza Verdi e zone circostanti dove sono in corso, come noto, i lavori propedeutici in vista della realizzazione del tunnel sotterraneo di via Alto Adige che servirà a collegare la zona di via Mayr Nusser per chi entra in centro da nord, con il parcheggio interrato di piazza Walther e le infrastrutture di servizio nell’ambito del progetto di riqualificazione PRU Waltherpark. I lavori, fanno sapere ancora dal Comune, stanno procedendo come da programma, “anzi con un certo anticipo rispetto alle tempistiche fissati inizialmente e che prevedono una pausa nelle lavorazioni di cantiere sulle strade ad inizio novembre per ragioni legate alla stagionalità e alle manifestazioni d'Avvento e natalizie del centro che attirano migliaia di visitatori”. La deadline è fissata dunque per la fine di ottobre quando i vari cantieri aperti tra piazza Verdi, ponte Loreto, via Mayr Nusser e piazza Walther, dovranno essere completati o, se così non fosse, sospesi. Bisognerà attendere fino all’inizio del nuovo anno per la ripresa dei lavori.
Passando ai lavori stradali in calendario la prossima settimana tra piazza Verdi, ponte Loreto e via Mayr Nusser non sono previste chiusure o modifiche sostanziali sulla viabilità. Per ogni parziale chiusura o interruzione stradale sarà “chiaramente indicato soprattutto per pedoni e ciclisti un adeguato percorso alternativo che comporta un piccolo allungamento del tragitto di poche decine di metri, e che soprattutto pedoni e ciclisti sono invitati ad utilizzare correttamente”. Inoltre con l’obiettivo di ridurre il più possibile i disagi alla circolazione e accorciare i tempi previsti, la committenza ha concordato con le ditte impegnate in cantiere un'estensione oraria di lavoro sia giornaliera che al sabato. Infine uno sguardo ai lavori di demolizione degli stabili di via Alto Adige che rientrano nell’area del progetto di riqualificazione PRU Waltherpark: dopo l’ex autostazione delle autocorriere a metà ottobre sarà la volta dell'Hotel Alpi, dove le smantellazioni interne sono già in corso, nelle prossime settimane è in programma la demolizione delle parti strutturali dell’albergo.