Talenti vincenti

Anche quest’anno il contest rivolto a giovani aspiranti giornalisti promosso da Tempora odv, di cui salto.bz continua ad essere partner, si è rivelato un successo. Il Media Contest ha contribuito a fornire ai e alle partecipanti una formazione teorica e pratica di altissima qualità, riuscendo quest’anno a tenere assieme tutte le branche che compongono il mosaico del giornalismo del terzo millennio. Chi ha partecipato si è calato nei panni di un vero reporter, imparando a redigere un testo giornalistico, costruire un podcast e ha gettato le basi per creare una video notizia di impatto.
A ciò si è aggiunto un percorso di due mesi di tirocinio, in collaborazione con i partners aderenti all’iniziativa, compresa la testata di salto.bz.
Abbiamo avuto il piacere di seguire in questa fase Ludovica Gaffuri, che grazie ai suoi studi di giurisprudenza si è appassionata di biodiritto e con noi ha prodotto contenuti di qualità, interviste e ricerche, spaziando con competenza dai temi dell’eutanasia e quelli dell’aborto, fino all’ipocrisia legata al proibizionismo della Cannabis.
Ha percorso con noi un pezzetto di strada anche Francesco Cestari che si è addentrato invece nelle branche dell’economia vicina, quella del territorio, e (apparentemente) lontana, come quella cinese.
Ultima, ma non per importanza, Francesca Cristoforetti, che con perfetta agilità è riuscita a redigere contenuti in italiano e tedesco, con un occhio di riguardo al mondo della cultura e dell’arte.
Al termine del percorso esperienziale i nostri tirocinanti, assieme ai loro altri compagni e compagne di viaggio, si sono messi alla prova per produrre un elaborato, al quale è seguita la valutazione della giuria, scegliendo una tra le tre tracce di estrema attualità, ovvero: “Next Generation Eu. Impatto reale sulle generazioni future”; “Politica, Cultura, Economia in cerca di competenze. La questione irrisolta delle quote rosa”; e “Israele e Palestina. Indagare la verità dell’altro”.
La premiazione, avvenuta nel teatro Zandonai di Rovereto i giorni scorsi, ha decretato il tanto atteso esito: si aggiudica il primo premio Francesca Cristoforetti che, oltre a vincere un iPad, potrà continuare a mettersi alla prova con la sua nuova collaborazione con il quotidiano ilDolomiti.it, che da anni accoglie i giovani talenti vincenti tra le proprie fila redazionali.
Al secondo posto si è classificata Chiara Zannelli, seguita da Sabina Villani, Giuditta Lorenzini, Marzio Fait mentre il 6° posto se lo aggiudica il “nostro” Francesco Cestari, che ha convinto la giuria con la sua analisi relativa all’impatto reale del Next Generation EU.
La redazione di salto.bz si congratula con tutti i partecipanti, i finalisti e le finaliste, augurando loro il meglio per il proprio futuro personale e professionale!