Chronicle | La pandemia

Vaccini ora raccomandati per tutti

Azienda sanitaria in allarme per il forte aumento dei casi di Covid. 121 i ricoveri, incidenza a 704, più del doppio rispetto al resto d'Italia.
Vaccino
Foto: Sabes

La comunicazione sul Covid 19 è ormai diventata rumore di fondo, non ci si fa più caso, come per la musichetta del supermercato. Ma in Alto Adige, come altrove, riprende a cresce con decisione il numero dei pazienti ricoverati, ora a quota 121. In provincia l’incidenza dei casi positivi su 100.000 abitanti è arrivata a quota 704 (una settimana prima era a 637), abbondantemente più del doppio rispetto alla media italiana che (325).

La variante Omicron 5 inizia a far davvero paura e quindi, prima che sia troppo tardi, l’Azienda sanitaria fa sapere che “la vaccinazione di richiamo con i nuovi vaccini contro il Covid adattati alle nuove varianti è ora possibile dopo 120 giorni”. Visto il crescente numero di infezioni, il richiamo, prima consigliato per i “fragili”, è ora raccomandato a tutte le persone di età superiore ai 12 anni.

“Finora venivano applicati degli intervalli di tempo diversi per effettuare la vaccinazione di richiamo con i nuovi vaccini adattati; ora gli esperti e le esperte dell'Azienda sanitaria hanno ricevuto altre indicazioni da parte del Ministero della Salute: l'intervallo di 120 giorni viene applicato sia rispetto all'ultima vaccinazione che all'ultima infezione accertata”, informa l’Asl.

La nuova vaccinazione con i vaccini bivalenti è fortemente raccomandata alle persone di età superiore ai 60 anni e ai cosiddetti "ultra-fragili", vale a dire quei pazienti e quelle pazienti fortemente a rischio. Il richiamo viene consigliato in particolar modo anche al personale sanitario, ai residenti nonché al personale delle case di riposo e delle case di cura.

Attualmente, segnala l’Azienda sanitaria,  i dati relativi al Covid sono di nuovo in forte aumento e si prevede che il numero dei casi crescerà con l'inizio della stagione fredda. Una vaccinazione di richiamo fornisce una buona protezione contro le complicazioni e i decorsi gravi. Gli appuntamenti per eseguire il vaccino di richiamo possono essere prenotati online oppure chiamando il numero 0471/100100. Tutte le date di vaccinazione sono disponibili sul sito web dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profile picture for user Karl Trojer
Karl Trojer Mon, 10/10/2022 - 09:52

Da Impfungen durchaus gefährliche Nebenwirkungen haben können, sollte meines Erachtens seitens der Sanitätsbehörde massiv über ein persönliches Verhalten informiert werden, welches das Immunsystem (einschließlich der Psyche) stärkt.

Mon, 10/10/2022 - 09:52 Permalink