Chronicle | Positive Vibes

Dominik Paris trionfa a Garmisch

L’azzurro torna al successo dopo l’infortunio del dicembre 2019. Vittoria nella discesa libera in Germania che precede i mondiali di Cortina. “Prestazione perfetta”.
Paris, Dominik, sci, Garmisch
Foto: upi

Dominik Paris ha vinto la discesa libera di Garmisch, gara di coppa del mondo dello sci alpino maschile nella stagione 2020-2021.

Una performance fuori dall’ordinario, di quelle però a cui ci ha abituato l’atleta altoatesino: sulla pista Kandahar della località bavarese ha battuto tutti con un tempo di un minuto e 33.981, prima dello svizzero Beat Feuz (1.34.18) e dell’austriaco Matthias Mayer (1.34.21). Per lui la diciannovesima vittoria in carriera e il podio numero 39, scrivono i siti d’informazione e sport che ricordano come sia tornato al successo lasciandosi pienamente alle spalle l’infortunio avvenuto a Bormio il 29 dicembre 2019.

Per l’Italia, ricorda l’Ansa, c’è anche il buon 5/o posto di Christof Innerhofer, ultimo e sinora unico azzurro ad aver vinto la discesa di Garmisch nel 2013.

Paris a Garmisch “ha sfoderato una prestazione perfetta” - così lo celebra Fanpage - che gli permette di salire sul gradino più alto del podio a distanza di un anno dall’ultimo trionfo iridato.

L’azzurro è definito “impeccabile in particolare nel tratto misto della pista, dove è riuscito a piazzare l’allungo decisivo”. È in quella porzione di tracciato che è riuscito “a guadagnare quel tempo prezioso perso a causa di un’imprecisione leggera che gli era costata 10 centesimi”. Con quest’ultimo successo, aggiunge la testata, gli spetta di diritto il quarto posto tra i più forti della specialità (la “libera”), dopo big come Franz Heinzer e Hermann Maier.

Ora gli occhi - e gli sci - di Paris e degli altri atleti azzurri del circo bianco sono puntati ai mondiali di Cortina, obiettivo dichiarato anche del forte discesista nato di Merano.